Stasera in tv Meryl Streep è Violet Weston. Una madre, una presenza ingombrante, una donna spezzata dal dolore. Accanto a lei Julia Roberts, in uno dei ruoli più intensi della sua carriera. Oggi alle 21:15 su La7d (canale 29), va in onda I segreti di Osage County, un film che non lascia scampo. Dialoghi affilati, silenzi pieni di rancore, ferite mai rimarginate.
Tratto da “August: Osage County” di Tracy Letts, vincitore del Premio Pulitzer, è molto più di una semplice storia di famiglia. È uno squarcio sull’anima. Un dramma corale che ha lasciato il segno nel cinema contemporaneo. Il film è diretto da John Wells e prodotto dalla The Weinstein Company. Sullo schermo brillano anche Ewan McGregor, Juliette Lewis, Julianne Nicholson, Chris Cooper, Benedict Cumberbatch, Abigail Breslin e il compianto Sam Shepard. Ogni volto racconta un dolore. Ogni sguardo nasconde un segreto. L’Oklahoma assolato fa da sfondo a una guerra silenziosa fatta di parole e silenzi che uccidono.
Tutto inizia con una scomparsa. Beverly Weston, poeta e padre di famiglia, si allontana da casa senza lasciare tracce. Violet, sua moglie, è devastata. Dipendente dai farmaci, inizia a scivolare in una spirale tossica. La figlia Ivy la raggiunge per starle accanto. Ma ben presto arrivano anche le sorelle: Barbara, in crisi con il marito Bill, e Karen, accompagnata dal nuovo compagno Steve. La casa dei Weston si trasforma in un campo minato. I rancori esplodono. Le ferite mai curate si riaprono. I pranzi si trasformano in processi familiari. Violet affonda con le parole. Barbara risponde con rabbia. Nessuno è salvo.
Durante il soggiorno, emerge una verità devastante: alcuni legami familiari non sono come sembrano. La scomparsa di Beverly diventa solo l’innesco. Il vero dramma è tutto ciò che viene dopo. Il pubblico resta senza fiato. Non ci sono eroi. Solo persone distrutte dalla vita, dal tempo, dagli errori. Il dolore è tangibile, reale. E quando la famiglia si disperde, Violet resta sola. Seduta. Persa. Dentro la casa che ha distrutto e che l’ha distrutta.
I segreti di Osage County ha raccolto 2 nomination agli Oscar 2014: Meryl Streep come miglior attrice protagonista e Julia Roberts come non protagonista. Ai Golden Globe, BAFTA e SAG Awards, è stato acclamato per la forza del cast e per la sceneggiatura. Letts, autore anche del testo teatrale, ha firmato l’adattamento cinematografico.
Il film ha segnato una svolta. Ha rafforzato la tendenza a portare in sala il teatro contemporaneo. Ha aperto la strada a opere come “Fences” o “The Humans”. Dramma domestico. Recitazione d’ensemble. Dialoghi che scavano nella carne.
Non è intrattenimento. È una resa dei conti. È cinema che non fa sconti. Ti obbliga a guardare in faccia le tue fragilità. A confrontarti con le parole non dette. Con la rabbia che resta in gola. Con i legami che si spezzano senza fare rumore. Meryl Streep è semplicemente devastante. Julia Roberts sorprende e ferisce. Il cast è impeccabile. Ogni scena è costruita come un atto teatrale. Nessuna pausa. Nessuna fuga. Solo emozioni che fanno male. Emozioni che restano.
Se ami il cinema vero, quello che punge e accarezza, non puoi perderlo. Qualora tu non preferisca un film bellico, stasera in tv, su La7d alle 21:15, I segreti di Osage County ti aspetta.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…