Guida TV

Martone incanta Cannes 2025: su Netflix trovi il grande film che lo ha consacrato

Fuori, il nuovo film di Mario Martone che ha stregato Cannes. E ora? Qui rido io è il consiglio (perfetto) da recuperare.

Sette minuti di applausi. Al Festival di Cannes 2025 pochi film hanno lasciato il segno come Fuori, il nuovo lavoro di Mario Martone, un racconto potente, viscerale, di libertà e reinvenzione, liberamente ispirato alla vita della scrittrice Goliarda Sapienza. Ambientato in una Roma del 1980 ancora ruvida e instabile, Fuori racconta il dopo di un gesto folle: Goliarda (una intensa Valeria Golino) entra in carcere per furto, e da quel momento niente sarà più come prima. Martone firma un’opera non lineare, frammentata, emozionale. Non un biopic, ma un flusso di memoria che attraversa il tempo, il carcere, le amicizie femminili, le lotte politiche.

Qui rido io di Martone è su Netflix

Il titolo è una chiave: Fuori dalla prigione, ma anche fuori dal sistema, dalle regole, dagli ambienti intellettuali che non l’hanno mai realmente accolta. Nel cast brillano anche Matilda De Angelis, nel ruolo di Roberta, una giovane detenuta attivista, e Elodie, al suo esordio a Cannes: ruvida, magnetica, sorprendente. Un trio femminile che incanta e convince, diretto con mano ferma da un regista che negli ultimi anni ha ritrovato una nuova linfa.

Per chi ha amato Fuori, c’è un film di Mario Martone da recuperare subito su Netflix

Non è la prima volta che Martone racconta una figura ai margini. Con Qui rido io (2021), ci ha portati nella Napoli teatrale di fine Ottocento attraverso la vita turbolenta e geniale di Eduardo Scarpetta, interpretato da un monumentale Toni Servillo. L’uomo che ha fatto ridere generazioni intere si ritrova protagonista di un clamoroso scandalo culturale: osa parodiare La figlia di Iorio di D’Annunzio e viene trascinato in tribunale per plagio. Il processo diventa il cuore del film, ma attorno si muove un microcosmo familiare, artistico, sociale. Napoli pulsa. Il teatro è vita, battaglia, passione. E poi ci sono i figli: Titina, Eduardo e Peppino De Filippo, nati fuori dal matrimonio, cresciuti dentro un mondo di arte e contraddizioni. È una storia di padri e figli, di gloria e ombre, di pubblico e privato.

Perché rivederlo ora? Fuori e Qui rido io parlano di outsider. Di chi sceglie la propria strada, anche quando tutto sembra remare contro. Martone ama i personaggi scomodi, le epoche difficili, le storie che lasciano ferite. Il suo stile è identitario, elegante, mai compiaciuto. Toni Servillo, in Qui rido io, è in stato di grazia. Come Golino e De Angelis lo sono oggi in Fuori. Qui rido io è su Netflix, perfetto da vedere o rivedere prima di correre al cinema per Fuori. Chi ha amato l’energia, la tensione emotiva e la densità simbolica di Fuori, troverà in Qui rido io lo stesso sguardo appassionato sulla cultura italiana e i suoi protagonisti più anticonvenzionali.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore