Guida TV

RaiPlay rispolvera il gioiello sul coraggio di non piegarsi: storia vera e Favino eroico in sella

Su RaiPlay c’è la vita di un campione che ha cambiato la storia. Non solo dello sport italiano, ma della coscienza di un intero Paese. Si chiama Gino Bartali e oggi la sua vita è di nuovo su RaiPlay, in una fiction che non smette di emozionare: “Gino Bartali: l’intramontabile”. Uscita nel 2006, diretta da Alberto Negrin e con un memorabile Pierfrancesco Favino nel ruolo del protagonista, questa miniserie racconta molto più di una carriera sportiva. Racconta la dignità, la fatica, il sacrificio.

In due episodi travolgenti, si ripercorrono l’infanzia del ciclista a Ponte a Ema, la passione per le corse, il trauma per la perdita del fratello Giulio e l’incontro decisivo con Adriana, la donna che gli cambia la vita. C’è Fausto Coppi, l’amico-rivale. C’è la guerra, e c’è la Resistenza. C’è una bicicletta che salva vite, trasportando documenti falsi nascosti nel telaio. E c’è un’Italia che cambia, passo dopo passo, tra bombe e speranze. Bartali è il volto di una nazione che rinasce. È un uomo che non cerca medaglie, ma fa la cosa giusta.

Con lui, Nicole Grimaudo interpreta una Adriana dolce e forte. Simone Gandolfo è un intenso Fausto Coppi. Tra i nomi nel cast anche Francesco Salvi, Carlo Giuffré, Gianna Giachetti, Edoardo Gabbriellini e Christian Ginepro. La colonna sonora è un’opera d’arte firmata Ennio Morricone. Ogni nota accompagna la narrazione come un battito del cuore.

Nicole Grimaudo nella miniserie Gino Bartali – L’intramontabile

Quando la memoria diventa esempio: su RaiPlay Bartali, l’uomo oltre il campione

All’esordio su Rai 1, il pubblico premiò la serie con numeri record: oltre 9 milioni di spettatori e uno share superiore al 35%. Ma il vero successo fu altrove. La fiction accese una luce su ciò che per anni era rimasto in ombra: il ruolo di Bartali come Giusto tra le Nazioni, riconoscimento arrivato nel 2013. Già nel 2005 aveva ricevuto la Medaglia d’Oro al Valor Civile, ma fu proprio questa produzione a riportare al grande pubblico il suo impegno contro il nazifascismo. In quegli anni oscuri, Bartali fece da corriere per salvare centinaia di ebrei. Mai un gesto eroico ostentato. Solo silenzio, e pedalate.

La serie non si limita a mostrare il campione. Scava nell’anima dell’uomo. E nel finale, con il ritiro dalle corse e la scomparsa di Coppi, ci lascia con un senso profondo di perdita. Non solo di un’epoca sportiva, ma di un’idea di civiltà. A distanza di anni, la sua eredità si fa ancora sentire. Dopo il successo della fiction, sono nati documentari come “Il campione e l’eroe” e “Il Vecchio e il Tour”.

E oggi, nel 2025, Hollywood guarda a Bartali con occhi pieni di ammirazione: è in produzione un film con Miles Teller protagonista, diretto dai premi Oscar Jimmy Chin e Elizabeth Chai Vasarhelyi. Tutto è iniziato da qui. Da una serie italiana. Da una storia vera. Da un uomo che ha scelto il bene, anche quando costava caro. Guardala oggi su RaiPlay. Perché certe storie non si dimenticano. E certi uomini nemmeno.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

3 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

33 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

1 ora

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

18 ore