Guida TV

Stasera in tv, cult tra i più struggenti del cinema moderno: 3 Oscar, un amore contro il tempo

Stasera in tv Brad Pitt, Cate Blanchett, David Fincher. Tre nomi che bastano per capire che stasera non si parla di un film qualsiasi. Il curioso caso di Benjamin Button va in onda alle 21:14 su Iris, canale 22. E con lui torna sullo schermo una delle storie più toccanti mai raccontate al cinema.

Il film ha vinto 3 premi Oscar e ne ha collezionati 13 in totale come nomination. Ha segnato un’epoca. Ha emozionato milioni di spettatori. E ha cambiato il modo di raccontare l’impossibile. Al centro della narrazione c’è Benjamin, un uomo che nasce vecchio e ringiovanisce col passare degli anni. Ma questa non è fantascienza: è una fiaba malinconica, vestita da kolossal.

La regia di David Fincher, già dietro capolavori come Fight Club e Zodiac, è poetica, precisa, magnetica. La sceneggiatura è firmata da Eric Roth, lo stesso autore di Forrest Gump. Non a caso, anche qui la Storia e la storia personale si intrecciano. Benjamin attraversa il Novecento americano come un Forrest Gump che sfida il tempo. Nel cast troviamo anche Taraji P. Henson (Oscar nomination), Tilda Swinton, Jared Harris, Julia Ormond e Jason Flemyng. Ogni volto è un tassello che costruisce l’affresco emotivo di un’esistenza impossibile. L’opera è ispirata al racconto breve di Francis Scott Fitzgerald. Ma la sceneggiatura espande e trasforma il materiale originale. Non è più solo una curiosità narrativa. È un’esplorazione profonda del senso del tempo, dell’amore e della perdita.

Brad Pitt ne Il curioso caso di Benjamin Button, stasera in tv

Stasera in tv, un amore che nasce e finisce a metà strada

Benjamin nasce nel 1918 con il corpo di un ottantenne. Viene abbandonato dal padre sulle scale di una casa di riposo. Lì viene raccolto da Queenie, che lo cresce come un figlio. Ogni giorno, mentre gli altri invecchiano, lui diventa più giovane. L’incontro con Daisy, da bambina, è l’inizio di una danza tragica. Si rincorrono per anni, in attesa di incontrarsi a metà strada. Quando finalmente succede, il loro amore esplode. Ma è un amore che non può durare. Il tempo li porta via in direzioni opposte.

Il film è narrato attraverso i ricordi di Daisy, ormai anziana, sul letto d’ospedale. Alla figlia affida il diario di Benjamin. E con esso il peso e la bellezza della loro storia. Un legame che supera la biologia, la logica, la morte stessa. Il trucco e gli effetti visivi sono rivoluzionari. Il volto di Brad Pitt attraversa ogni fase della vita. Grazie al lavoro di Greg Cannom e Eric Barba, il risultato è sorprendente. Ma la magia vera è nella sua interpretazione: tenera, tragica, silenziosa. L’orologio che gira all’indietro, costruito da Monsieur Gateau, apre e chiude la storia. È simbolo del desiderio di tornare indietro. Di riavere ciò che si è perso. Di sfuggire alla fine.

Il curioso caso di Benjamin Button è molto più di un film da guardare. È un viaggio da vivere. Ogni minuto racchiude una domanda sul nostro tempo. Ogni scena ci chiede: cosa faresti, se potessi invertire la tua vita? Stasera in tv, se non vuoi vedere un capolavoro con Jim Carrey, lasciati trasportare da Brad Pitt e Cate Blanchett. Quello su Iris non è un film che si dimentica. È un cult struggente. Una pietra miliare del cinema moderno.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore