Guida TV

RaiPlay rilancia un capolavoro dimenticato: romanzo immortale e cast iconico

RaiPlay rilancia un capolavoro dimenticato: Claudia Cardinale e Rod Steiger nel dramma tratto da Moravia.

C’è un film su RaiPlay che merita di essere riscoperto. È Gli indifferenti di Francesco Maselli, tratto dal celebre romanzo di Alberto Moravia. Un’opera che, nonostante il tempo, conserva una forza narrativa e visiva sorprendente. E quando a interpretarla c’è una stella come Claudia Cardinale, affiancata da nomi del calibro di Rod Steiger e Shelley Winters, il recupero diventa un’occasione imperdibile. Ambientato nella Roma degli anni Venti, il film racconta il declino silenzioso di una famiglia borghese, travolta dall’apatia e da scelte opportunistiche. Al centro della storia, Leo Merumeci (Rod Steiger), affarista calcolatore, si muove tra relazioni ambigue e interessi economici.

Dopo aver sedotto Maria Grazia (Paulette Goddard), la madre, punta ora alla giovane figlia Carla (Claudia Cardinale), in un intreccio di desideri spenti e compromessi morali. Michele (Tomas Milian), il fratello, prova a ribellarsi, ma finisce per arrendersi come tutti gli altri, inghiottito da un vuoto interiore che è il vero protagonista del racconto. Il film, uscito nel 1964, è un esempio riuscito di cinema d’autore italiano. Maselli firma una regia precisa, costruita su silenzi e sguardi, sostenuta da una fotografia cupa e suggestiva di Gianni Di Venanzo. L’atmosfera è densa, claustrofobica, e riflette perfettamente lo spirito dell’opera di Moravia: una società incapace di reagire, paralizzata dalla propria indifferenza.

RaiPlay, capolavoro da riscoprire con Claudia cardinale: una visione necessaria

Ma è soprattutto il cast a rendere Gli indifferenti un progetto straordinario. Claudia Cardinale, nel ruolo di Carla, incarna la tensione tra attrazione e repulsione, rassegnazione e desiderio di fuga. Rod Steiger porta sullo schermo un Leo inquietante, ambiguo, mai caricaturale. Accanto a loro, Shelley Winters, Tomas Milian, e la straordinaria Paulette Goddard, in una delle sue ultime apparizioni, completano un ensemble che unisce Hollywood al cinema europeo con rara coerenza. La critica, all’epoca, accolse il film con interesse, premiandolo con diversi Nastri d’Argento e riconoscimenti internazionali. Alcuni recensori ne sottolinearono un’eccessiva freddezza, ma il tempo ha restituito al film il suo giusto valore. Oggi, Gli indifferenti risulta attuale, perché racconta con lucidità un disagio esistenziale che ancora ci appartiene.

Una scena da Gli indifferenti, disponibile su RaiPlay

La decisione di RaiPlay di rilanciarlo nella propria offerta streaming è un’occasione da cogliere. Non è solo una proposta per appassionati di cinema d’autore, ma una visione utile anche a chi cerca storie che parlano al presente attraverso il passato. L’indifferenza, la crisi morale, il conformismo: tutto è lì, come in uno specchio. E guardarlo oggi, con occhi nuovi, può sorprendere e far riflettere. Per chi ama il cinema che non ha paura di interrogare lo spettatore, questo è un piccolo gioiello da (ri)scoprire. E grazie a RaiPlay, farlo è semplice. Basta premere play e lasciarsi travolgere da un film che, pur parlando di immobilità, non lascia indifferenti.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

19 ore