Ha segnato un’epoca, incassato una fortuna: il film stasera in tv è leggenda

Stasera in tv su Canale 27 il film che ha fatto impazzire il botteghino: protagonista uno scatenato Jim Carrey.

Un film da oltre 300 milioni di dollari al box office mondiale. Una performance comica che ancora oggi viene considerata tra le più iconiche della carriera di Jim Carrey. E una trama tanto semplice quanto irresistibile. Se stasera cercate qualcosa da guardare in tv che vi faccia ridere fino alle lacrime, la risposta è su Canale 27. Parliamo di Bugiardo bugiardo (Liar Liar), commedia cult del 1997 che ha consacrato Carrey come re assoluto della comicità anni ’90. Una pellicola travolgente, diretta da Tom Shadyac, che in un’ora e mezza racchiude il meglio della mimica folle dell’attore canadese, unita a un’ironia pungente e sorprendentemente attuale.

stasera in tv
Una scena dal film stasera in tv

Nel film, Carrey interpreta Fletcher Reede, un avvocato di Los Angeles abituato a mentire su tutto: in tribunale, nella vita privata, persino con il figlio. Ma proprio il figlio, stanco delle continue promesse non mantenute, esprime un desiderio magico: che per un’intera giornata il padre non possa dire nemmeno una bugia. E da lì, esplode il caos. Fletcher si ritrova improvvisamente incapace di mentire, con effetti esilaranti in ogni scena: dalle arringhe in aula alle conversazioni più banali. Il tutto condito da una comicità fisica esasperata che solo Carrey riesce a rendere così irresistibile. Ogni smorfia, ogni gesto, ogni battuta è una piccola lezione di slapstick moderno.

Il film che ha fatto saltare il botteghino torna finalmente stasera in tv

Nonostante un budget stimato attorno ai 45 milioni di dollari, Bugiardo bugiardo ha incassato la bellezza di oltre 302 milioni di dollari in tutto il mondo. Solo negli Stati Uniti ha superato i 181 milioni, con un debutto stellare da oltre 31 milioni nel primo weekend. Numeri che nel 1997 lo posizionarono tra i maggiori successi dell’anno, battendo film ben più “seri” e confermando il momento d’oro per Carrey, reduce da successi come Ace Ventura, The Mask e Scemo & più scemo. Il film non ha solo sbancato il botteghino: ha anche ricevuto una candidatura ai Golden Globe per la miglior interpretazione comica. Oggi Bugiardo bugiardo è un cult. Al di là dei numeri, resta nella memoria collettiva per alcune scene diventate virali prima ancora dei social. Su tutte, la scena del bagno in cui Fletcher si prende letteralmente a botte da solo è ormai leggenda.

Il film riesce a mescolare umorismo demenziale e momenti toccanti, riflettendo su temi universali come il rapporto genitori-figli, l’importanza della verità e il compromesso tra carriera e famiglia. E Carrey è il cuore pulsante di tutto questo: iperattivo, esagerato, ma incredibilmente umano. Perché anche dopo oltre 25 anni, fa ancora ridere come allora. Perché ci ricorda quanto può essere liberatoria la verità. E perché, in un panorama televisivo spesso piatto, un film così riesce ancora a conquistare adulti e ragazzi, grazie alla sua leggerezza intelligente e a un ritmo che non concede pause. Stasera su Canale 27, fatevi un favore: lasciatevi travolgere dall’energia incontenibile di Jim Carrey in Bugiardo bugiardo. Per ridere, riflettere e magari, dire un po’ più spesso la verità.

Lascia un commento