Guida TV

Stasera in tv, trionfo di bellezza e talento femminile: un cast italiano da applausi

Stasera in tv su Cine34 brilla un film tutto al femminile: Tre sorelle di Enrico Vanzina.

Tre sorelle, in onda stasera su Cine34, è la commedia perfetta per chi ha voglia di leggerezza, battute affilate e quel tocco di autoironia che solo le donne sanno gestire con grazia. Diretto da Enrico Vanzina, il film del 2022 riunisce un cast brillante e tutto al femminile che trasforma una vacanza improvvisata in un turbine di emozioni, risate e piccole vendette sentimentali. La forza del film non sta nella trama, che ruota attorno a tradimenti, crisi di coppia e nuove ripartenze, ma nell’alchimia tra le sue protagoniste. Serena Autieri, Giulia Bevilacqua, Chiara Francini e Rocío Muñoz Morales reggono la scena con carisma, ironia e una complicità che buca lo schermo.

Una scena imperdibile da Tre Sorelle, stasera in tv su Cine34 con Serena Autieri

Tra dialoghi serrati e situazioni tragicomiche, riescono a restituire un ritratto autentico, anche se volutamente sopra le righe, di donne che si rimettono in piedi con stile e spirito di squadra. Marina (Autieri) scopre che il marito la tradisce. Sabrina (Bevilacqua) è appena stata lasciata per lo stesso motivo. Lorena (Muñoz Morales), massaggiatrice delusa dall’amore. E infine Caterina (Francini), costumista con la testa fra le nuvole e il cuore perennemente in stand-by. Le quattro, per motivi diversi ma tutti sentimentali, si ritrovano in una villa sul litorale laziale per rimettere insieme i pezzi. A turbare la fragile armonia arriva Antonio (Fabio Troiano), scrittore di successo e catalizzatore di gelosie e desideri mai sopiti.

Non è solo una commedia: stasera in tv un piccolo manifesto di resilienza al femminile

Il film non punta alla profondità psicologica, ma non è neanche una semplice passerella di cliché. Il punto di forza resta la coralità, la capacità delle interpreti di raccontare fragilità e rinascite con tono leggero ma non banale. Chiara Francini, in particolare, regala momenti comici davvero riusciti, con tempi comici impeccabili e uno stile che richiama le migliori eroine della commedia italiana anni ’90.

Un’occasione per rivedere le Vanzina vibes in chiave 2020s. Chi si aspetta però la brillantezza narrativa dei grandi classici dei fratelli Vanzina potrebbe restare un po’ deluso: Tre sorelle non reinventa il genere, ma riesce comunque a intrattenere. E lo fa con garbo, ritmo e un’estetica piacevole, aiutata anche dalla colonna sonora firmata da Umberto Smaila e Silvio Amato. Non ci sono premi all’attivo, è vero, ma a volte basta una serata sul divano per scoprire che un film può regalare più di quanto prometta.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

12 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

37 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

19 ore