Guida TV

Stasera in tv, kolossal tra i più spettacolari del cinema bellico: storia vera, emozioni forti

Stasera in tv alle 21:13 su Iris. Un orario da segnare per chi ama la grande storia, la tensione della battaglia, e i racconti dove ogni secondo può cambiare il destino del mondo.

Stasera in tv c’è Midway non solo un film di guerra, ma un viaggio nei giorni in cui il Pacifico bruciava, e il futuro si giocava tra onde e cieli carichi di siluri. Dirige Roland Emmerich, lo stesso di Independence Day e The Day After Tomorrow. Ma questa volta niente fantascienza: solo realtà, sangue e coraggio. Protagonista assoluto è Ed Skrein, nei panni di Dick Best, un pilota spericolato e umano, pronto a sacrificarsi per i suoi compagni. Al suo fianco, Patrick Wilson interpreta l’intelligente ufficiale Edwin Layton, colui che decifra i codici giapponesi e cambia il corso della guerra. Nel ruolo dell’ammiraglio Chester Nimitz troviamo un intenso Woody Harrelson. Il suo sguardo silenzioso e determinato è lo specchio della tensione in sala comandi.

Luke Evans dà volto al comandante Wade McClusky, mente lucida in mezzo al caos. Dennis Quaid è il duro e inarrestabile Bull Halsey. C’è anche Aaron Eckhart nei panni di Jimmy Doolittle, protagonista del leggendario raid su Tokyo. Tra gli altri volti: Nick Jonas, Mandy Moore, Luke Kleintank, Darren Criss e Alexander Ludwig. Un cast corale dove ognuno ha una storia da raccontare. La battaglia di Midway, combattuta tra il 4 e il 7 giugno 1942, segnò la svolta nel conflitto tra Stati Uniti e Giappone. L’attacco a Pearl Harbor era alle spalle. Ma il nemico non era domato. E in gioco c’era tutto.

Midway, stasera in tv

Stasera in tv: una storia vera, una guerra vera, emozioni vere

La forza di Midway è tutta qui: racconta la realtà con la potenza del cinema. Non edulcora, non inventa. Ricostruisce, con rigore e rispetto. Nonostante qualche licenza narrativa, il film punta all’accuratezza storica. Mostra la preparazione, le paure, le attese. E poi l’inferno. Le sequenze aeree sono travolgenti. Gli attacchi alle portaerei giapponesi sono ricostruiti al dettaglio. E la tensione cresce minuto dopo minuto, mentre gli aviatori americani sfidano la morte.

Emmerich ha impiegato anni a trovare i fondi. Con 100 milioni di dollari, è uno dei film indipendenti più costosi di sempre. Ogni centesimo è sullo schermo. La regia evita il patriottismo facile. Qui non si celebra. Si ricorda. Si onora. Si mostra cosa significa davvero essere là, con il nemico davanti e il mare sotto.

Midway ha ispirato altri war movie moderni, puntando su una narrazione corale e sull’impatto visivo. Non ha generato cloni, ma ha lasciato il segno. Nonostante la critica sia stata divisa, chi ama il cinema di guerra non può perderselo. Gli Young Artist Awards hanno riconosciuto il talento dei più giovani. Ma il riconoscimento più grande è del pubblico, che ha riscoperto una pagina dimenticata.

Stasera in tv, su Iris, canale 22, alle 21:13, torna in tv un film che unisce spettacolo e memoria. Per chi vuole capire cosa è stata davvero la guerra nel Pacifico. Per chi ama le storie vere, raccontate con forza. Per chi cerca emozioni forti. E non le dimentica.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore