Guida TV

Su RaiPlay il giallo tratto da un bestseller iconico: Giampaolo Morelli in una prova imperdibile

Un omicidio, una donna affascinante e un commissario diviso tra il dovere e il desiderio: su RaiPlay è disponibile La donna della domenica, miniserie diretta da Giulio Base, ispirata al celebre romanzo di Fruttero & Lucentini. È un viaggio potente nell’Italia degli anni Settanta, tra ambienti borghesi, silenzi pesanti e passioni non dette.

Protagonista assoluto è Giampaolo Morelli, volto amatissimo della televisione italiana, noto per ruoli in serie cult come L’ispettore Coliandro. Qui interpreta il commissario Santamaria, chiamato a risolvere l’omicidio dell’architetto Garrone, figura ambigua e sgradevole, ucciso in circostanze drammatiche.

Accanto a lui, un cast ricco: Andrea Osvárt è la magnetica Anna Carla Dosio, moglie di un potente industriale. Ci sono anche Antonino Bruschetta, Fabrizio Bucci, Franco Castellano, Laura Curino e Sergio Friscia, in una galleria di personaggi che rivelano un’Italia profondamente divisa, ma ancora elegante e silenziosamente feroce.

La miniserie, in due puntate, è un adattamento fedele ma moderno di un’opera che ha segnato la narrativa italiana. Pubblicato nel 1972, il romanzo originale fu subito un caso editoriale. Oggi, a distanza di decenni, questa trasposizione televisiva restituisce il peso delle parole con immagini ricche di atmosfera e significati.

Morelli sorprende. Il suo Santamaria è discreto, acuto, malinconico. Guarda tutto. Intuisce. Ma resta umano. E quando si trova davanti a Anna Carla, il confine tra indagine e attrazione si assottiglia pericolosamente. Il fascino della miniserie sta proprio qui. Nella tensione non urlata. Nei gesti sospesi. Nei dettagli. È una narrazione fatta di sguardi, di dialoghi misurati, di eleganza quasi scomparsa dalla televisione attuale.

La donna della domenica non ha bisogno di effetti speciali. Le bastano gli interni borghesi, i palazzi austeri, i mercatini d’antiquariato e le biciclette che scivolano sul pavé. La regia è accurata. La fotografia scolpisce l’epoca. Gli ambienti parlano tanto quanto i personaggi.

Giampaolo Morelli ne La donna della domenica, disponibile su RaiPlay

Su RaiPlay una miniserie che racconta un segreto sepolto tra le righe: perché guardarla oggi

Dietro al caso giudiziario si nasconde molto di più. C’è una riflessione sul potere, sul ruolo delle donne, sulla maschera delle apparenze. C’è il dolore di chi ha troppo e la rabbia di chi ha troppo poco. Giampaolo Morelli, con la sua prova intensa e contenuta, porta lo spettatore dentro una spirale emotiva inaspettata. Non è un eroe. È un uomo che osserva, si perde, si rialza. E che, come ogni spettatore, cerca la verità anche dove fa male trovarla.

La donna della domenica non ha vinto premi. Ma ha lasciato un segno. Ha riportato in televisione una letteratura forte, italiana, colta e popolare al tempo stesso. Ha dimostrato che si può fare grande racconto con sobrietà, senza rinunciare all’intensità. Nel tempo ha anche ispirato altre produzioni, contribuendo al ritorno di ambientazioni d’epoca e di storie radicate in territori italiani riconoscibili e profondi. Ha aperto una via, discreta ma duratura, verso fiction più ambiziose, più adulte.

Oggi, rivederla su RaiPlay è un’occasione preziosa. È riscoprire un tempo e uno stile. È lasciarsi catturare da una storia che non grida, ma che arriva dritta al cuore. Guarda oggi stesso La donna della domenica. Non per nostalgia, ma per capire quanto ancora può dirci.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

5 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

35 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

1 ora

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

3 ore