Ezio Greggio ha postato una foto che ha fatto il giro del web. È seduto a tavola, al sole, con davanti un piatto che è poesia.
Un piatto semplice e raffinato. Scampi, vongole veraci, gamberi, un brodo chiaro e profumato. Il tutto condito con olio extravergine e prezzemolo fresco. E dietro, il mare. La foto, pubblicata su Instagram, conquisterebbe tutti. Fan, appassionati di cucina e amanti dell’estate. Greggio si mostra con indosso occhiali da sole, camicia aperta e un bel sorriso. Ma – nonostante si tratti di un vip affermato e amato – l’occhio cade sul piatto. Profuma di vacanze, terrazze vista mare, cene in famiglia. Ricorda le estati passate tra Liguria, Puglia, Sicilia. Ha il sapore dei pranzi leggeri, che non appesantiscono ma saziano.
Non è un piatto da chef stellato, è meglio: è un piatto che puoi fare anche tu. Il segreto? Ingredienti freschi, pochissima lavorazione e il giusto equilibrio. Ecco allora come rifare la pietanza di pesce di Ezio Greggio, perfetta da maggio a settembre. Bastano pochi minuti e un po’ di amore per la cucina mediterranea.
Ingredienti (per 2 persone):
Procedimento:
1. Metti a spurgare le vongole in acqua salata per almeno 1 ora.
2. In una padella capiente, scalda un filo d’olio con l’aglio. Aggiungi le vongole e copri per farle aprire.
3. Togli le vongole e tienile da parte. Nella stessa padella, aggiungi scampi e gamberi. Rosola 2 minuti.
4. Sfuma con il vino bianco, poi versa il brodo caldo. Aggiungi peperoncino se ti piace.
5. Cuoci a fuoco medio per 5-6 minuti. Rimetti le vongole negli ultimi due minuti.
6. Spegni il fuoco, aggiungi prezzemolo fresco e un filo d’olio crudo. Servi caldo, con pane tostato.
Consiglio in più: aggiungi qualche zeste di limone per dare una nota fresca e agrumata.
Questo piatto non ha bisogno di presentazioni. È mediterraneo, leggero, scenografico. E soprattutto, è facile. Bastano dieci minuti e una buona materia prima. Non servono attrezzature da chef. Solo voglia di portare in tavola qualcosa che sa di estate, mare e semplicità. Greggio lo ha ordinato in riva al mare. Ma puoi gustarlo anche sul tuo balcone, con un calice di bianco e una fetta di pane. Il sapore sarà lo stesso. Un piatto così non è solo buono: è un modo di vivere. È Italia pura. È il nostro modo di celebrare la bella stagione. E in fondo, non è questo che cerchiamo tutti? Un po’ di bellezza, un po’ di sapore e un’idea che ci faccia sorridere. Come quella nel piatto di Ezio Greggio.
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…