Programmi e Reality

Like a Star, commenti incerti e un difetto spiacevole: “Amadeus ci ricasca sempre”

Like a Star, il nuovo talent di Amadeus: sogni, trasformazioni e qualche nota stonata.

Ha debuttato ieri sera su Nove Like a Star, il nuovo talent musicale condotto da Amadeus, che porta in prima serata l’adattamento italiano del format britannico Starstruck. Un’operazione ambiziosa, perfettamente in linea con lo stile spettacolare e coinvolgente che il conduttore ha costruito negli anni, da L’Anno che Verrà al Festival di Sanremo. Il meccanismo del programma è semplice e accattivante: gruppi di concorrenti non famosi si trasformano completamente nei loro idoli musicali, interpretandone voce, movenze e look. Un vero e proprio show trasformativo, dove nulla è lasciato al caso. Ogni squadra tematica è composta da tre persone comuni che, con l’aiuto di coach vocali, truccatori e costumisti, danno vita a performance che ricordano concerti veri e propri.

La struttura prevede sette puntate eliminatorie e una finalissima, in cui si assegnano 50.000 euro al miglior interprete. Sul palco, a giudicare, ci sono Elio, Rosa Chemical e Serena Brancale. Un trio eterogeneo che unisce esperienza, trasgressione e freschezza. Ma il vero cuore dello show resta la possibilità, per chi partecipa, di vivere almeno per una sera il sogno di essere una star. Nonostante il debutto positivo, i commenti su X (ex Twitter) non hanno risparmiato critiche. Molti utenti hanno apprezzato il format e la carica emotiva delle esibizioni, ma c’è un aspetto che continua a generare malumore: la durata del programma. Amadeus non riesce proprio a fare una cosa che finisca prima di mezzanotte, scrivono ironicamente molti utenti, facendo eco a decine di messaggi simili. E in effetti Like a Star si allinea alla tradizione “sanremese” delle maratone serali, con puntate che sforano abbondantemente le due ore e mezza.

Like a Star termina troppo tardi? Le critiche al meccanismo del ripescaggio

Una stanchezza che il pubblico ha già sperimentato con gli ultimi Festival di Sanremo, e che ora torna puntuale anche su Nove. Altra scelta che ha fatto discutere è l’introduzione di un meccanismo di ripescaggio dei team eliminati, ma dopo la proclamazione del vincitore. Una dinamica che ha lasciato perplessi in molti: “Ma che senso ha ripescare se hai già dato il premio finale?”, scrive qualcuno. L’impressione generale è che questo colpo di scena, probabilmente pensato per mantenere alta la suspense fino all’ultima puntata, abbia creato più confusione che entusiasmo.

Alcuni dei commenti su X durante la messa in onda di Like a Star su Nove

C’è chi azzarda un paragone con X Factor, dove il ripescaggio avviene nel cuore della gara, e non al termine. E chi accusa la produzione di aver voluto “allungare il brodo” con trovate poco coerenti. Bell’idea, ma va sistemata. Nonostante le polemiche, Like a Star ha tutte le carte in regola per diventare un piccolo cult del mercoledì sera. L’idea di vedere persone comuni trasformarsi in icone della musica funziona, emoziona e tiene incollati allo schermo. Ma sarà fondamentale capire se le prossime puntate sapranno correggere la rotta, magari asciugando la scaletta e rendendo più sensato il percorso dei concorrenti. Nel frattempo, la community social resta attivissima: il programma ha già trovato il suo pubblico, pronto a divertirsi, ma anche a dire la sua.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore