Guida TV

Censurato, poi celebrato: film da incassi record e 7 premi Oscar stasera in tv

Stasera in tv su Rai Movie c’è un capolavoro da 7 Oscar (che quasi nessuno ricorda).

Ogni tanto Rai Movie tira fuori dal cilindro un film che non solo ha fatto la storia del cinema, ma che ha anche vinto 7 premi Oscar, incassato milioni e segnato una generazione. Eppure, quando scorre la programmazione, quasi nessuno se ne accorge. Succede anche questa sera: in prima serata va in onda Patton, generale d’acciaio, il film del 1970 diretto da Franklin J. Schaffner che ha riscritto le regole del genere bellico. Sì, stiamo parlando di quel film che si apre con il celebre discorso davanti alla gigantesca bandiera americana. Un monologo che ancora oggi è studiato nei corsi di cinema e che ha scolpito nella memoria collettiva il volto spigoloso e magnetico di George C. Scott, interprete monumentale del generale George S. Patton.

Un ruolo che gli valse l’Oscar come miglior attore protagonista (che lui, ribelle fino alla fine, rifiutò platealmente). Rai Movie non lo pubblicizza, ma Patton è molto più di un film di guerra. È il ritratto potente, lucido e a tratti disturbante di un uomo ossessionato dalla gloria, dalla disciplina e dalla reincarnazione. Un comandante leggendario, amatissimo dai suoi soldati ma temuto dai politici. Uno che in piena Seconda guerra mondiale non temeva di schiaffeggiare un soldato in preda al panico, e che per quel gesto venne sospeso proprio durante lo sbarco in Normandia.

Stasera in tv, film da Oscar e incassi record: una visione necessaria

La regia di Schaffner è magistrale, la sceneggiatura firmata da Francis Ford Coppola e Edmund H. North è un equilibrio perfetto tra epica e introspezione. E ogni inquadratura è pensata per raccontare non solo la guerra, ma anche la mente complicata e solitaria del suo protagonista. Nel 1971, Patton, generale d’acciaio vinse ben 7 Premi Oscar, inclusi miglior film, regia e sceneggiatura. E incassò negli Stati Uniti oltre 61 milioni di dollari, a fronte di un budget di 12: un successo clamoroso. Non solo: nel 1998 l’American Film Institute lo ha inserito tra i 100 migliori film americani di tutti i tempi. Eppure oggi se ne parla poco. Forse perché è troppo “serio”? Troppo “militare”? Troppo impegnato?

Una scena dal film stasera in tv su Rai Movie

Eppure è uno di quei film che raccontano la guerra senza glorificarla, mostrando la complessità di chi la combatte, e di chi la comanda. Patton non è un eroe senza macchia: è geniale, controverso, visionario e scomodo. Ed è proprio questo che lo rende incredibilmente attuale. Spesso snobbato rispetto ai “grandi” Rai 1 e Rai 2, Rai Movie è invece un tesoro nascosto del palinsesto. Propone pellicole che hanno fatto la storia del cinema, ma che raramente trovano spazio altrove. Il problema? Una promozione quasi assente. Eppure, chi ama il cinema vero, quello che emoziona, fa riflettere e resta dentro, dovrebbe tenere d’occhio il suo palinsesto. Quindi stasera, lasciate perdere reality e fiction. Mettetevi comodi, sintonizzatevi su Rai Movie e godetevi un pezzo di storia del cinema. Un film che ha vinto gli Oscar, conquistato il pubblico e che ancora oggi ha tanto da dire.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore