Bruno Barbieri, chef stellato e volto amatissimo della tv, ha pubblicato su Instagram una ricetta che profuma di sole, semplicità e genio. La sua panzanella scomposta è molto più di un piatto estivo. È un gesto di affetto verso chi ha fame vera, ma non vuole rinunciare al sapore.
In un video postato sul suo profilo ufficiale, Barbieri presenta la sua creazione con un tono intimo e diretto: “Quando ho super fame scelgo di buttarmi su qualcosa di semplice (ma buonissimo)!” Il risultato? Una panzanella destrutturata che parte dalle friselle – iconico pane del Sud – e si arricchisce con pomodori, cetrioli, cipolla di Tropea, erbe aromatiche e il celebre tocco Barbieri.
Il video ha fatto il pieno di like. E non solo per la ricetta, ma per il modo in cui Barbieri trasmette la passione per la cucina italiana, quella vera. Quella che nasce con ingredienti poveri, ma sapientemente trattati. Tra olio extravergine d’oliva, spezie e un aceto bianco aromatizzato, ogni componente racconta una storia d’estate. Di mani che affettano, di sapori che si mescolano prima ancora di finire sul piatto.
La ricetta è divisa in due momenti, come se fosse una piccola coreografia tra croccantezza e morbidezza. Prima di tutto, Barbieri consiglia di tagliare tutti gli ingredienti: cetrioli, cipolla di Tropea, pomodori a cuore, erbe fresche. Aglio, un filo d’olio, sale, pepe, qualche goccia di aceto aromatizzato con origano e maggiorana. “Si gira tutto”, dice Barbieri. E si lascia riposare, anche per mezz’ora. Il tempo giusto perché ogni sapore si leghi con l’altro.
Separatamente, si prende la frisella e la si bagna. Deve essere morbida, ma non spappolata. Sopra si versa olio evo, un pizzico di pepe, un po’ di erbe di Provenza. Quando tutto è pronto, si compone il piatto. La frisella sotto, la panzanella sopra. E per finire: basilico rosso e un altro filo d’olio.
È una panzanella moderna, che conserva il cuore rustico ma si veste da piatto d’autore. Sembra quasi un antipasto gourmet, ma è nata per sfamare chi ha fame sul serio. In fondo, è questo che rende Barbieri diverso: sa giocare con il cibo, ma non perde mai di vista la sua verità. Anche quando prepara qualcosa da mangiare “di corsa”. Lo chef dimostra come una frisella condita può diventare un piccolo capolavoro estivo.
La ricetta di Barbieri arriva in un momento perfetto. Con le prime giornate calde, la voglia di qualcosa di fresco e buono si fa sentire. E la panzanella, così raccontata, diventa un invito. A mangiare meglio. A godersi il tempo. A non complicarsi la vita. Se la provi, capisci subito perché ha conquistato i social. E anche un po’ il cuore. Solo 10 minuti. Una frisella. E la voglia di farsi del bene.
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…