Gianni Morandi e lo “spuntino perfetto”: alla fine basta poco per essere felici.
Gianni Morandi non smette mai di stupire, nemmeno quando si tratta di spuntini. Con il suo sorriso contagioso e quell’aria da eterno ragazzo, ha conquistato ancora una volta i fan. Stavolta lo ha fatto da casa sua, in cucina, stringendo tra le mani un piccolo salame artigianale e scrivendo su Instagram: “Quanto è buono il salame!”. Basta questo per scatenare affetto, fame e anche un po’ di nostalgia. Non è la prima volta che utilizza i social per parlare di cibo: da emiliano doc, ogni pietanza è un vero trionfo di gusto e sapore.
La foto è diventata subito virale. Non solo per la simpatia di Morandi, ma anche per la semplicità del gesto. Perché diciamolo: chi può resistere a un buon salame fatto come una volta? E allora partiamo da lì, da quello spuntino così italiano e così genuino. Morandi lo tiene tra le mani come fosse un trofeo. E un po’ lo è, perché dietro c’è un mondo fatto di tradizione, territorio e sapori autentici.
Uno dei salami che potrebbe benissimo finire nella dispensa di Gianni è il Salame di Cuneo, un’eccellenza tutta piemontese. Non si tratta di un salume qualunque: questo prodotto ha una storia antica e ben radicata nella cultura contadina della provincia. Il Salame di Cuneo viene realizzato solo con carni di suini nati e cresciuti in Piemonte, selezionate con cura e lavorate secondo metodi artigianali. Il risultato? Un gusto intenso, profondo, autentico. Le versioni principali sono due: le Rose, dal peso più generoso (700-1000g) e le Rosette, più piccole ma altrettanto gustose.
E per chi ama le cose ancora più delicate, c’è anche il salame cotto di Cuneo, morbido, profumato, perfetto anche da servire tiepido. Non solo Morandi: lo spuntino torna protagonista. Il post dell’artista è un inno alla semplicità. Niente piatti elaborati, niente forchette d’argento: solo un salame, un sorriso e una cucina accogliente. E dietro c’è un messaggio che colpisce: la riscoperta delle cose buone, vere, fatte bene. Il salame diventa lo “spuntino della felicità”, il protagonista di una pausa che sa di casa, di pane e tagliere, di amici e risate. Bollicine di fianco e magari, una vista tranquilla e rilassante: se non è questa la felicità, è difficile immaginare qualcosa di diverso.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…