Guida TV

Un film, infinite emozioni: Alba Rohrwacher su RaiPlay è un pugno allo stomaco

Alba Rohrwacher incanta Cannes: una giurata che viene da un cinema che lascia il segno. Il film da recuperare subito su RaiPlay.

Alba Rohrwacher è molto più di un’attrice italiana di successo. È un volto che attraversa il tempo, i generi, le storie. Nel 2025 arriva a Cannes con un ruolo centrale: giurata internazionale alla 78ª edizione del Festival, accanto a nomi come Juliette Binoche, Halle Berry e Jeremy Strong. Non un semplice riconoscimento, ma una consacrazione definitiva per una delle interpreti europee più intense e versatili degli ultimi vent’anni. Chi la conosce sa bene che Alba non ama le scorciatoie. Ogni scelta, ogni sguardo, ogni parola pronunciata sullo schermo porta il peso e la verità del vissuto.

Alba Rohrwacher in Taj Mahal, il film disponibile su RaiPlay da recuperare subito

La sua presenza nella giuria di Cannes non è solo prestigio: è l’emblema di un cinema che ascolta, che riflette, che lascia il segno. E mentre l’attenzione mediatica si concentra sul tappeto rosso, c’è un titolo che merita di essere (ri)scoperto. Un film che parla dritto al cuore, e dove la sua interpretazione, anche se breve,  risplende di umanità e dolore. La chicca poco conosciuta, e a tratti anche ingiustamente sottovalutata, che merita di essere conosciuta e apprezzata prima del grande contributo a Cannes.

Taj Mahal su RaiPlay: un film da vedere oggi per capire chi è davvero Alba Rohrwacher

C’è un motivo per cui Taj Mahal continua a colpire, anche a distanza di anni dalla sua uscita. Il film, diretto da Nicolas Saada, racconta uno degli eventi più traumatici della storia recente: gli attentati al Taj Mahal Hotel di Mumbai, nel 2008. Lo fa con un approccio umano, intimo, claustrofobico. La protagonista è una ragazza francese di diciotto anni, sola nella sua stanza d’albergo, mentre tutto fuori esplode. Alba Rohrwacher interpreta Giovanna, una figura secondaria ma carica di significato.

È una delle presenze che Louise, la giovane protagonista, intravede nella notte del terrore. Giovanna è come una luce tremolante nel buio, una presenza fragile ma determinata, che incarna la paura, la confusione, la disperata voglia di sopravvivere. Ed è proprio qui che l’intensità di Alba fa la differenza: in pochi minuti, con pochi sguardi, riesce a comunicare una densità emotiva che resta impressa. Nessun eccesso, nessuna retorica. Solo verità. Disponibile gratuitamente su RaiPlay, Taj Mahal merita attenzione oggi più che mai. Perché racconta il terrore senza spettacolarizzarlo, e perché ci ricorda quanto anche un ruolo “minore” possa diventare memorabile nelle mani di un’attrice come Rohrwacher, fiore all’occhiello e orgoglio del cinema italiano nel mondo.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

24 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore