Il mare blu della Grecia ti chiama per l’estate 2025: ecco una meta sorprendente che unisce bellezza, cultura e relax. Parola di Francesco Panella.
Quando si parla di Grecia in estate, la mente corre subito alle Cicladi, alle case bianche di Mykonos o ai tramonti di Santorini. Eppure, esiste una destinazione che unisce l’eleganza del mare greco, un’eredità storica impareggiabile e un tocco autentico e moderno. Una città sul mare, affacciata sull’Egeo, che ti regala spiagge cristalline, siti archeologici e prezzi ancora accessibili. Non è un’isola, ma può competere con le migliori: è Atene. Questa destinazione si sviluppa lungo una costa splendida: sabbia dorata, acque limpide e fondali da cartolina. Dalla zona di Alimos fino a Capo Sounio si susseguono spiagge attrezzate, lidi selvaggi e baie tranquille. Vuoi sport acquatici? C’è Varkiza.
Cerchi una giornata comoda con la famiglia? Vai a Vouliagmeni, magari dopo un tuffo nel suo famoso lago termale. Preferisci il relax più selvaggio? Legrena e KAPE ti aspettano, ideali per chi ama lo snorkeling e la natura incontaminata. Sounio, poi, offre un’esperienza rara: nuotare sotto il Tempio di Poseidone. Un equilibrio perfetto tra natura e storia, tra mare e mito. E, cosa da non sottovalutare, qui trovi spazio anche ad agosto. Meno folla rispetto a Creta o Paros, ma la stessa, identica bellezza. Scegliere questa meta ad agosto è una mossa intelligente. Mentre le isole greche si riempiono e i prezzi schizzano alle stelle, qui puoi approfittare di tariffe più basse su hotel, ristoranti e persino sui voli. Gli stessi ateniesi lasciano la città in estate, e questo si traduce in tranquillità per i turisti. È più facile prenotare, spendi meno e ti godi tutto con calma.
Panella ad Atene: la meta in Grecia da considerare per l’estate 2025 è un sogno
I siti archeologici sono aperti, spesso con biglietti cumulativi e promozioni, e i servizi balneari hanno costi competitivi. Non è solo una vacanza, è un’occasione per vivere la Grecia vera, quella che i locali conoscono e apprezzano. Il fascino di questa città sta tutto nel suo equilibrio, e Francesco Panella lo ha sottolineato durante la sua trasferta nella capitale. Cammini tra rovine millenarie come l’Acropoli e il Tempio di Zeus, poi ti ritrovi in spazi ultramoderni come il Centro Culturale Onassis. I quartieri centrali raccontano la storia con l’architettura neoclassica, mentre le zone più giovani pulsano di creatività, eventi culturali e gastronomia contemporanea.

E dopo una giornata tra musei e passeggiate storiche, niente batte un tramonto sul mare con una cena in una delle tante taverne vista Egeo. Con spiagge attrezzate e angoli selvaggi, tutti con mare blu da cartolina, è la meta da prendere in considerazione questa estate. I costi sono più bassi rispetto alle isole greche più turistiche: una miscela perfetta di cultura, relax e vita notturna. Inoltre è da considerare la vicinanza ai siti archeologici più importanti della Grecia: un’atmosfera autentica, con meno folla e più spazio per godersi tutto. Sceglierla per agosto significa vivere la Grecia nella sua forma più autentica, senza rinunciare a nulla. Mare, cultura, risparmio e bellezza. Il tutto in un’unica città sul mare, dove ogni giorno è diverso dall’altro.
