Intervista esclusiva a Sienna Osborne: dall’Australia al palco di Amici 24.
Classe 2005, originaria di Sydney, Sienna Osborne ha lasciato l’Australia per seguire il richiamo della danza fino a Genova, dove vive dal 2023. Grinta, talento e un’energia contagiosa: così ha conquistato il pubblico italiano, prima nella scuola di Naima, poi sul palco di Amici 24, dove ha brillato nella squadra di Emanuel Lo.
Ballerina acrobatica e carismatica, sui social è già una piccola star con migliaia di follower. Non ama parlare troppo di sé, ma nelle sue coreografie racconta tutto: determinazione, passione e un sogno che non vuole smettere di inseguire. La nostra intervista esclusiva dopo l’eliminazione: dall’esperienza nel programma di Canale 5 a quella pregressa ad Australian’s Got Talent, dai mesi lontano dalla scuola dopo l’eliminazione ai momenti più belli con prof e compagni.
Se dovessi descrivere Amici 24 con una sola parola, quale sarebbe e perché?
“Vi darò due parole al posto di una. Inaspettato: ho sognato così a lungo nella mia testa di partecipare ad Amici che, quando è successo, non sono riuscita a realizzarlo subito. Poi gratitudine: sono una persona che si sforza sempre di apprezzare gli aspetti positivi della vita. Anche per il mio percorso ad Amici è stato così. Mia mamma lo chiama “praticare la gratitudine”. Sono davvero grata di aver avuto l’opportunità di ballare in tv davanti a milioni di persone, di aver imparato da grandi professionisti e di aver vissuto un’esperienza che la maggior parte delle persone può solo sognare”.
C’è un consiglio o un momento con Maria De Filippi che non dimenticherai mai?
“Sì, c’è stato, ma lo terrò per me, perché è qualcosa che sto ancora imparando. Maria è una persona di grande ispirazione, quello che posso dire è che mi sarebbe piaciuto restare di più nel programma per avere l’opportunità di conoscerla meglio e di farmi conoscere ancora di più”.
Ti ha fatto piacere ricevere tanto sostegno dal maestro Emanuel Lo?
“Sì. È un ballerino e coreografo con moltissima esperienza, talento e una saggezza che è sempre pronto a condividere con i suoi allievi. Lo rispetto moltissimo. Mi ha fatto sentire compresa. Ha una visione completa della danza capace di guardare all’interpretazione oltre che all’aspetto tecnico del ballerino”.
Come hai vissuto le critiche della maestra Alessandra Celentano?
“Ho un enorme rispetto per la professoressa Celentano. Certo è un’insegnante che fa la differenza, dà tanto ma allo stesso tempo pretende tanto dai suoi allievi. Ho avuto altri insegnanti molto esigenti in passato. Ad ogni modo non sono mai stata e non sarò mai una studentessa che risponde a un professore. Ascolto, accetto le correzioni e cerco di trarne sempre una crescita professionale e personale. La maestra Celentano poi, su molti aspetti non aveva torto. La verità è che, da quando mi sono trasferita in Italia dall’Australia, ho preferito concentrarmi sulla danza moderna rispetto a quella classica, ma so quanto la formazione classica sia importante per ogni ballerino. Ora la maestra sarà felice di sapere che, seguendo i suoi consigli, sono tornata a fare lezione di danza classica quasi tutti i giorni”.
Cosa hai pensato quando hai sentito il verdetto della sfida con Francesca?
“Non me l’aspettavo ed ero amareggiata, anche se avendo fatto gare per molti anni ho avuto a che fare con le delusioni fin da giovane e so benissimo che c’è sempre un vincitore e un perdente. Ad Amici chi ha giudicato la mia sfida ha preferito il mio avversario. Succede e continuerà a succedere, ma bisogna continuare ad andare avanti, allenarsi e dare sempre il massimo”.
Ora che hai finito la scuola, segui ancora Amici?
“Sì, seguo ancora il programma. Con alcuni dei miei compagni siamo diventati grandi amici e spero che tutti abbiano successo. I ballerini ancora in gara sono tutti molto talentuosi ma difficile dire chi vincerà”.
Che differenze hai trovato tra Amici e Australia’s Got Talent?
“Ero una bambina quando ho partecipato ad AGT, avevo 13 anni. Per questo probabilmente ero più impavida e meno ansiosa quando ho partecipato ad AGT rispetto ad Amici. Ad AGT è accaduto tutto velocemente come un turbine: sono arrivata in fretta alla finale e mi è sembrato irreale. Ad Amici è stato eccitante perché ho cambiato paese, imparato una nuova lingua e ho dovuto lavorare molto duramente”.
Hai mai pensato di rinunciare e tornare in Australia?
“No. Forse le cose ad Amici non sono andate come speravo, ma sono sicura che la vita mi riserverà grandi sorprese. Una persona cara una volta mi ha detto: “Non è importante il risultato, ma il processo”. Questo mi è sempre rimasto impresso e confido nel fatto che l’universo mi mostri la mia strada. Non ho mai pensato di tornare in Australia perché per me venire in Italia è stata una scelta di vita. Mi sono trasferita l’anno prima di fare il provino per il programma, avevo appena compiuto 18 anni. Ho lasciato casa mia e tutto ciò che conoscevo e mi sono trasferita qui per inseguire un sogno. L’Italia mi ha aiutato a scoprire chi sono anche se sto ancora cercando di capirlo giorno dopo giorno”.
Se potessi rubare una qualità a un ex compagno di Amici, quale sarebbe?
“Da ogni persona che ha partecipato al programma insieme a me potrei imparare qualcosa. D’altronde essere aperti a opinioni e idee diverse è ciò che ci fa crescere”.
Hai un messaggio per chi ti ha sostenuta (o criticata) sui social?
“Mi piace la passione degli italiani e come sostengano davvero tutto ciò in cui credono. E poi hanno così tanto rispetto per l’arte… è per questo che mi piace così tanto stare qui. Ho ricevuto tanti bei messaggi sui social e sinceramente sono rimasta sbalordita da quanto le persone si siano aperte con le loro emozioni e i loro pensieri. Certo è che l’essere più esposti mediaticamente non giustifica il fatto che alcune persone si sentano in diritto di scrivere sui social tutto ciò che pensano. La mia domanda a queste persone è: le cose che scrivete le direste in faccia a qualcuno? Perché se la risposta è no, allora probabilmente allontanatevi dalla tastiera”.
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…