Gerri conquista tutti: Giulio Beranek protagonista indimenticabile in questa serie di culto su RaiPlay.
C’è un nome che sta facendo impazzire il pubblico di RaiPlay e della prima serata di Rai1: Gerri. E al centro di tutto c’è lui, Giulio Beranek, attore dal passato affascinante e dalla presenza scenica magnetica. Nato a Taranto nel 1987, con origini ceche e spagnole, Beranek ha alle spalle un’infanzia trascorsa tra giostre e luna park, figlio di una famiglia di giostrai. Un percorso non convenzionale che ha lasciato il segno nella sua identità artistica, rendendolo uno degli interpreti più autentici e sorprendenti del panorama italiano.
Gregorio “Gerri” Esposito è l’ispettore protagonista dell’omonima serie Gerri, prodotta da Rai Fiction e tratta dai romanzi di Giorgia Lepore. Un investigatore di origine rom, geniale ma profondamente irrisolto, alle prese con crimini intricati e soprattutto con i fantasmi del suo passato. È un uomo in costante lotta con sé stesso, tra traumi mai risolti e il desiderio ostinato di verità. Beranek lo interpreta con una naturalezza quasi disarmante, portando sullo schermo tutta la complessità di un personaggio che affonda le radici nel dolore, ma anche nella speranza. Al suo fianco, Valentina Romani dà corpo e anima alla vice ispettrice Lea Coen, creando una delle coppie più interessanti viste recentemente sul piccolo schermo. La critica ha parlato chiaro: Gerri è una delle migliori serie Rai degli ultimi anni, capace di unire atmosfere noir, introspezione psicologica e tensione narrativa. Un mix che ha conquistato sia il pubblico che gli addetti ai lavori.
Non è la prima volta che Giulio Beranek lascia il segno. Il suo debutto avviene quasi per caso nel 2009, quando Alessandro Di Robilant lo sceglie come protagonista del film Marpiccolo. Ma è con Tutto può succedere, la serie andata in onda su Rai 1 dal 2015, che l’attore entra davvero nelle case degli italiani. Nel ruolo di Lorenzo, Beranek mostra un lato completamente diverso rispetto al tormentato ispettore Gerri: qui è un giovane uomo alle prese con le sfide della quotidianità, in una delle serie più amate degli ultimi anni. Una fiction familiare e corale, ispirata alla serie americana Parenthood, capace di alternare leggerezza e profondità con grande equilibrio.
Chi oggi ha scoperto Beranek grazie a Gerri, dovrebbe recuperare Tutto può succedere per vedere l’altra faccia del suo talento: più intimo, più dolce, ma altrettanto potente. Gerri non è solo una serie crime. È un viaggio nei meandri dell’animo umano, una riflessione sull’identità, sulle origini, sul peso delle scelte e delle colpe. Beranek incarna tutto questo con una verità rara, e lo fa partendo dalla propria storia. Il suo passato da giostraio, la carriera sportiva interrotta da un infortunio, la scoperta del cinema quasi per caso: ogni frammento della sua biografia sembra riemergere nel volto stanco ma determinato di Gerri Esposito. Dall’altra parte, Tutto può succedere rappresenta l’occasione perfetta per chi vuole esplorare la sua versatilità, in una delle serie cult che hanno segnato il nuovo corso della fiction Rai.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…