Guida TV

Solo per chi ha vissuto un sogno infranto: su Netflix il film più spietato sull’amicizia e sul successo

Mark Zuckerberg, Harvard, Facebook, Sean Parker, Eduardo Saverin, gemelli Winklevoss: tutti nomi reali e tutti dentro un film Netflix che sembra finzione. Ma non lo è.

The Social Network, su Netflix, racconta la nascita del social più potente di sempre. Ma lo fa da dentro. E dentro c’è tutto: rabbia, solitudine, genialità. E il vuoto che resta quando tradisci chi ti stava accanto. Diretto da David Fincher e scritto da Aaron Sorkin, ha vinto 3 Premi Oscar. Miglior sceneggiatura non originale, miglior montaggio e colonna sonora originale. Non un biopic. Un’autopsia dell’era digitale.

Jesse Eisenberg è un Mark freddo, geniale, incapace di empatia. Andrew Garfield, tenero e tradito, è Eduardo. L’amico che credeva in un sogno comune. Justin Timberlake è l’ambiguo Sean Parker. L’uomo che spalanca le porte al successo. E le chiude all’amicizia. Da un campus buio di Harvard a una Silicon Valley spietata. La storia inizia con un rifiuto. Una ragazza lascia Mark. Lui reagisce con codice e vendetta. Nasce “FaceMash”. Poi “The Facebook”. Poi il mondo cambia per sempre.

Ma il prezzo è altissimo. Le cause legali. Le rotture. Le bugie. I silenzi. Il vuoto interiore. Un impero costruito sul dolore. Non serve conoscere Facebook. Serve solo conoscere l’animo umano. Perché The Social Network parla di noi. Di chi è stato lasciato indietro. Di chi ha lasciato andare.

Andrew Garfield in The Social Network

Su Netflix un film che ha fatto scuola (e ha cambiato il cinema)

Trent Reznor e Atticus Ross firmano una colonna sonora che è diventata culto. Pulsazioni sintetiche che raccontano più delle parole. Un ritmo da thriller per una storia vera. La regia chirurgica di Fincher si muove tra processi legali e ricordi frammentati. Ogni scena ha un peso, ogni dettaglio è una ferita e ogni silenzio racconta un grido.

Il film ha ricevuto 8 nomination agli Oscar. Ha vinto anche 4 Golden Globe e 3 BAFTA Awards. Ma soprattutto ha aperto la strada a un nuovo modo di fare cinema biografico. Più cupo, più onesto. Più umano. Non c’è retorica. Non c’è morale. C’è solo una grande domanda: vale la pena avere tutto, se nel frattempo perdi tutti?

The Social Network ha ispirato decine di film dopo di lui. Da “Steve Jobs” a “The Dropout”. Ha reso i fondatori di startup i nuovi protagonisti tragici del nostro tempo. Dietro il mito, c’è sempre una crepa. E Fincher la illumina con crudele precisione. Curiosità? Tante. Armie Hammer interpreta entrambi i gemelli Winklevoss, con l’aiuto della CGI. Aaron Sorkin fa un cameo. Natalie Portman ha collaborato a rendere verosimile la vita ad Harvard. E Zuckerberg, dopo aver visto il film, ha reso l’Appletini la bevanda ufficiale di Facebook.

Ma la verità più forte non è nei dettagli. È nel finale. Un uomo solo davanti allo schermo. Clicca “Aggiungi agli amici”. Aspetta. Nessuna risposta. Su Netflix, ora. Prima che la connessione con la tua coscienza si perda per sempre.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

7 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

36 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

1 ora

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

3 ore