VIP e Personaggi Famosi

Serena Bortone cede al dolce più amato di Napoli: un morso, te ne innamori e puoi rifarlo a casa così

NapoliSerena Bortone apre la giornata con una foto che sa di zucchero, sfogliatelle e nostalgia. Il suo buongiorno su Instagram è un invito al viaggio. Ma anche un atto d’amore verso la città di Napoli.

Nella sua storia Instagram, la conduttrice mostra una scatola appena aperta. Dentro, un tripudio di dolci: sfogliatelle ricce, graffe fritte ripiene di crema e brioches glassate. Un’istantanea che racconta tutta la bellezza della colazione partenopea. Il commento? Una frase semplice ma perfetta: “Vedi Napoli e poi muori (cit.)”. In quattro parole, l’essenza di un sentimento antico. Di quelli che non servono a vendere, ma a condividere. Bortone è in viaggio, ma la meta non è il punto. È l’emozione che la città le regala in un solo morso. Un morso di sfogliatella, certo. Ma anche di vita, cultura, meraviglia.

Serena Bortone mangia le sfogliatelle e i dolci di Napoli. Fonte: Instagram

Napoli, un amore fatto di zucchero e storia

Chiunque sia stato a Napoli almeno una volta sa quanto la colazione locale sia un rito, non solo un pasto. Le sfogliatelle parlano dialetto. Le graffe profumano di infanzia. E tutto viene accompagnato da un caffè nero come la lava del Vesuvio. Serena Bortone non è la prima a cadere in tentazione. Prima di lei, in tempi recenti, anche altri vip avevano raccontato la loro passione per le dolcezze napoletane. E Stefano De Martino ha spesso celebrato le sue radici con toni simili. Ma la semplicità della Story di oggi ha qualcosa in più. Nessuna posa costruita. Nessuna campagna promozionale. Solo una foto, uno sguardo e un dolce a metà.

La scena è talmente autentica che ti sembra quasi di sentire il fruscio della carta da pasticceria. Di toccare con le dita lo zucchero a velo che si attacca ai polpastrelli. La sfogliatella riccia, regina incontrastata, domina la scena con i suoi strati croccanti. Accanto, la graffa mostra il suo cuore giallo di crema. Nessuna descrizione potrà mai essere all’altezza del profumo che emana un vassoio così.

Dietro a quei dolci, c’è una città intera. C’è via Toledo alle prime ore del mattino. C’è il vociare di chi apre la saracinesca e saluta con un “uè, buongiorno!” e c’è la gestualità di chi serve con amore, non per mestiere. Serena Bortone lo sa. E sceglie di mostrarsi come tanti, come noi. Un volto noto che si lascia abbracciare da un gusto autentico. Nessuna sovrastruttura, solo un attimo di verità.

Napoli ha questo potere: ti mette davanti a ciò che sei. Ti disarma con la sua bellezza spudorata. E lo fa anche con un dolce, non serve un tramonto sul Golfo. In fondo, chi non vorrebbe iniziare la giornata con una colazione così? Chi non sogna, almeno per un momento, di trovarsi in quel box di cartone bianco? Serena Bortone oggi ci ha ricordato una cosa importante: “vedere Napoli” non è solo visitarla. È lasciarsi toccare, sorprendere, innamorare. Anche solo con una sfogliatella.

Come rifare a casa la sfogliatella napoletana (senza impazzire)

Hai voglia di portare un po’ di Napoli nella tua cucina? Ecco una versione semplificata della sfogliatella riccia da fare anche senza essere un pasticciere:

  • Pasta sfoglia pronta (meglio se rettangolare)
  • Ricotta (250 g), ben scolata
  • Semolino cotto (100 g)
  • Zucchero (100 g)
  • Arancia candita tritata
  • Vaniglia e cannella per aromatizzare

Stendi la pasta sfoglia e arrotolala stretta. Taglia a fette e premi al centro per formare una tasca. Riempila con la crema e inforna a 200°C per 20 minuti circa. Spolvera con zucchero a velo. Mordi. Chiudi gli occhi. E sei a Napoli.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Beautiful, Steffy rompe gli indugi: perché domani spingerà Thomas a una scelta estrema (e non è solo lasciare Hope)

Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…

15 minuti

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

46 minuti

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

1 ora

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

2 ore

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

2 ore

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

3 ore