Giusina Battaglia e la sua Sicilia del cuore: un tuffo nella splendida e incontaminata Baia di Macari.
Quando una palermitana doc come Giusi Battaglia, volto amato della tv e regina della cucina siciliana con il format Giusina in Cucina, decide di fare tappa nella Baia di Macari, non è solo una vacanza. È un ritorno alle radici, un abbraccio alla sua terra, un consiglio prezioso per chi sta pianificando l’estate 2025. La Baia di Macari, tra la Riserva dello Zingaro e Monte Cofano, incarna tutto ciò che Giusina racconta nei suoi piatti: autenticità, bellezza naturale, profumi intensi. Il paesaggio è un mix perfetto di sabbia dorata, calette nascoste e scogliere che regalano scorci mozzafiato. Qui, il mare non è solo uno sfondo, ma un protagonista: trasparente, turchese, vivo.
Chi conosce Giusina sa quanto tenga ai luoghi familiari e accoglienti. Lo vediamo non solo nella sua cucina, ma anche e soprattutto nei post social più intimi, quelli fatti di ricordi e un passato vissuto in una delle terre più belle del mondo. Ed è proprio a Macari che possiamo fare il pieno di cotanta bellezza: Baia Santa Margherita, ideale per famiglie e chi cerca pace; Cala del Bue Marino, tra le più belle d’Italia secondo Legambiente, perfetta per chi ama l’avventura e il mare incontaminato; e poi Cala dell’Isulidda, incantevole e riservata, per chi vuole perdersi nei colori e nei suoni della natura.
Nonostante l’atmosfera selvaggia, Macari non rinuncia alla comodità: parcheggi gratuiti, servizi essenziali, navette e trenini turistici che rendono tutto accessibile. Un’opzione perfetta anche per chi viaggia con bambini o desidera un’esperienza rilassata senza rinunciare al contatto con la natura. Uno degli scorci più amati da chi visita la baia è il tramonto. Il sole che scende lento sul mare tingendo cielo e rocce di rosso acceso è una scena che resta dentro. Ogni sera diventa uno spettacolo gratuito e irripetibile.
Una Sicilia vera, lontana dal caos: il piccolo borgo di Macari mantiene un’identità autentica, lontano dal turismo di massa. Qui, l’accoglienza è sincera, i sapori sono quelli di una volta, e ogni incontro può trasformarsi in un racconto, proprio come nelle storie di Giusina. Il tutto a pochi chilometri da San Vito Lo Capo, ma con un’anima molto più tranquilla e intima. Giusina ha ammesso di conservare un pezzo del suo cuore proprio qui, e quando può, per lavoro o piacere torna davvero molto volentieri, lasciando sempre un briciolo di sé.
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…