Valeria Bruni Tedeschi trionfa ai David di Donatello con L’arte della gioia, ma il suo ruolo più commovente è su RaiPlay.
Valeria Bruni Tedeschi ha appena vinto il David di Donatello 2025 per L’arte della gioia, e il riconoscimento non poteva che andare a lei. Perché Bruni Tedeschi non interpreta, si espone. Ogni volta che appare sullo schermo, si mette a nudo, si consegna al pubblico con una forza che disarma. Eppure, per chi la segue da anni, la sua interpretazione più potente e dimenticata si trova altrove, in un film che oggi merita una seconda vita. Parliamo di Aspromonte – La terra degli ultimi, disponibile gratuitamente su RaiPlay.
Correva l’anno 2019 quando Mimmo Calopresti portava al cinema un racconto di resistenza e dignità, ispirato al romanzo di Pietro Criaco. Ambientato nell’Aspromonte calabrese del dopoguerra, racconta la lotta di un piccolo paese isolato dal mondo, Africo, per ottenere ciò che dovrebbe essere garantito a tutti: una strada, un medico, una scuola. Nulla di eroico, solo diritti basilari. Ma contro l’inerzia dello Stato e la legge del più forte, anche un desiderio così semplice si trasforma in rivoluzione. E in mezzo a tutto questo, arriva lei: Giulia, la maestra dal Nord, interpretata proprio da Valeria Bruni Tedeschi.
Giulia non è solo un personaggio. È la scintilla che accende un intero villaggio. È l’educazione che arriva dove non c’è nemmeno l’elettricità. È la lingua italiana che entra in una scuola dove si è sempre parlato solo dialetto. Ma è anche la fragilità di una donna che si trova immersa in una realtà che non le appartiene, e che decide comunque di restare. Bruni Tedeschi in questo ruolo è commovente, misurata, mai sopra le righe. La sua Giulia non salva nessuno, non impone nulla. Ma con lo sguardo e i silenzi, con piccoli gesti quotidiani, riesce a diventare un punto di riferimento per una comunità dimenticata da tutti. Una figura dolente, coraggiosa, che resiste all’indifferenza, e lo fa con la potenza di chi crede ancora che la cultura possa cambiare il mondo.
Se avete amato L’arte della gioia e avete applaudito Bruni Tedeschi per il suo David e in generale, per le sue interpretazioni mai banali, allora non potete perdere questo film. Aspromonte – La terra degli ultimi è uno di quei film che restano sotto pelle. E vederlo oggi, con gli occhi di chi ha appena rivisto Valeria Bruni Tedeschi trionfare, aggiunge un livello di lettura in più. Un ritorno alle radici, un modo per capire davvero il percorso di un’attrice che non ha mai avuto paura di sporcarsi le mani, artisticamente e umanamente. Disponibile gratuitamente su RaiPlay, è un’interpretazione che merita di essere (ri)scoperta.
Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…
La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…
Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…