Rai 1, aria di cambiamento per Sognando Ballando: Milly Carlucci in bilico per l’attesa fumata bianca?
Una partenza con il botto e una frenata improvvisa. Sognando Ballando con le Stelle, lo spin-off speciale firmato Milly Carlucci per celebrare i 20 anni del suo show cult, rischia una sospensione lampo prima ancora di conquistare il pubblico. Il motivo? L’evento epocale del Conclave 2025 e l’attesissima fumata bianca che catalizza l’interesse mediatico di tutte le reti italiane, Rai 1 in primis. Il debutto è previsto per venerdì 9 maggio, con una prima serata scintillante: una gara tra nuovi talenti della danza e il ritorno in pista di leggende televisive come Gabriel Garko, Wanda Nara e Federica Pellegrini.
In studio, il solito mix di nostalgia e spettacolo, condito da ospiti d’eccezione come Francesco Totti. Ma ora il futuro dello show è in bilico. La giornata di oggi e quelle in arrivo, potrebbero cambiare tutto. Con l’elezione del nuovo Pontefice e il conseguente annuncio dell’“Habemus Papam”, Rai 1 è pronta ad attivare una copertura speciale non-stop. Finestre informative, edizioni straordinarie del TG1 e una probabile prima serata con “Porta a Porta” dedicata al nuovo Papa stanno cannibalizzando spazi preziosi. Il risultato? Programmi d’intrattenimento messi momentaneamente in standby.
Le voci da viale Mazzini parlano chiaro: il debutto di Sognando Ballando potrebbe slittare o subire un drastico ridimensionamento, almeno nella prima puntata. Le esigenze editoriali e l’attenzione del pubblico sono ora concentrate su San Pietro. E anche Milly Carlucci, regina indiscussa del sabato sera Rai, dovrà fare un passo indietro, almeno per ora. L’attesa è alle stelle. Dieci nuove coppie formate da maestri emergenti e veterani del programma, tra cui nomi come Veera Kinnunen, Pasquale La Rocca, Anastasia Kuzmina e Simone Di Pasquale, pronti a sfidarsi sul palco per un posto nella prossima edizione autunnale di Ballando con le Stelle.
Il format, pensato come una celebrazione in quattro puntate, unisce talento, nostalgia e un pizzico di competizione: un modo per fare scouting tra le nuove leve del ballo e mantenere viva l’attenzione del pubblico dopo l’ondata di successi delle scorse stagioni. Ma lo slancio potrebbe essere smorzato dalla necessità di coprire eventi religiosi di portata storica. Chi conosce Milly Carlucci sa quanto tenga alla puntualità delle sue produzioni e all’affetto del pubblico. Per questo motivo, la possibilità di uno stop o di una programmazione ballerina non la lascia certo indifferente. Del resto, la macchina organizzativa era partita da mesi. La Rai ha ufficializzato la sospensione in caso di fumata bianca. La priorità resta il Conclave almeno per qualche giorno. E chissà che la prima puntata non venga recuperata più avanti, magari con qualche sorpresa extra per compensare l’attesa.
Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…