Programmi e Reality

Daniele Persegani lancia 3 bruschette da urlo: viene fame al primo sguardo

Grigliate, picnic e aperitivi al volo: le bruschette di Daniele Persegani sono l’idea geniale per l’estate.

Pane croccante, ingredienti freschi e tanta fantasia: Daniele Persegani torna con una ricetta che sembra pensata apposta per il periodo più amato dell’anno. Stiamo parlando dei bruschettoni, l’antipasto perfetto da portare in tavola per una grigliata tra amici, un picnic in mezzo al verde o una cena all’aperto improvvisata. Il cuoco emiliano non delude e mette insieme gusto, praticità e creatività. Tre varianti di bruschetta, tre modi diversi per accontentare tutti: chi ama il pesce, chi preferisce i sapori vegetariani e chi invece non sa resistere alla salsiccia. Il tutto con ingredienti semplici da reperire e una preparazione a prova di stress.

Bruschetta n.1: gamberi, feta e pomodorini, il sapore che sa di mare
Si parte con una base profumata. In padella, un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e i pomodorini tagliati a metà. Sale, un pizzico di peperoncino se piace, e via a insaporire. Dopo qualche minuto entrano in scena le code di gambero, già pulite. Pochi minuti di cottura, poi si spegne tutto e si aggiunge la feta sbriciolata. Il risultato? Un mix cremoso, saporito e fresco, perfetto da adagiare su fette di pane casereccio ben tostate. Completa il tocco finale con qualche foglia di basilico fresco. La bruschetta perfetta per chi sogna il mare, anche solo dal balcone di casa.

Le bruschette di Daniele Persegani: la versione con peperoni e salsiccia

Bruschetta n.2: peperoni arrostiti e parmigiano, l’orgoglio dell’orto
Qui si gioca in casa, con un classico vegetariano che non passa mai di moda. Il peperone viene arrostito in forno, poi spellato, pulito e tagliato a listarelle. Si condisce con olio extravergine, prezzemolo tritato, uno spicchio d’aglio schiacciato e una generosa manciata di scaglie di parmigiano. La magia arriva quando il calore del pane tostato incontra questo mix profumato. È una bruschetta che profuma d’estate, perfetta da servire anche tiepida. Facile, economica e colorata: sarà la prima a sparire dal vassoio.

Le bruschette di Daniele Persegani per un aperitivo da urlo

Bruschetta n.3: salsiccia e crescenza, il comfort food da condividere
Per chi cerca qualcosa di più sostanzioso, Persegani propone una bruschetta che profuma di forno e di festa. Salsiccia cruda sbriciolata, crescenza cremosa e una manciata di parmigiano grattugiato: si mescola tutto in una ciotola e si spalma sul pane tostato. Si cuoce in forno caldo a 230° per 8 minuti. Il risultato è irresistibile: croccante fuori, morbido e filante dentro. Ideale per un aperitivo rustico, da abbinare a una birra fresca o a un bicchiere di rosso giovane.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

3 secondi

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

29 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

1 ora

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

1 ora

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

3 ore