Oggi, mercoledì 7 maggio 2025, è successo qualcosa di inaspettato. I fan di Amici 24 e Pomeriggio Cinque accenderanno la tv, ma su Canale 5 non ci sarà nulla di ciò che si aspettano.
Al posto del solito pomeriggio Mediaset, apparirà uno Speciale TG5, con un titolo che sa di evento: “Aspettando la fumata bianca”. Una scelta che ha travolto tutto, programmi compresi. Amici 24, il talent show di Maria De Filippi, oggi non va in onda. E questo a solo tre giorni dalla semifinale, prevista per sabato 10 maggio. Un momento cruciale cancellato all’improvviso.
Pomeriggio Cinque, guidato da Myrta Merlino, è sparito dalla programmazione. I telespettatori abituali si chiedono: “Cos’è successo?”. La risposta arriva da Città del Vaticano. Oggi inizia ufficialmente il Conclave per l’elezione del nuovo Papa, successore di Papa Francesco. L’evento è storico, solenne, e ha spinto Mediaset a rivoluzionare il palinsesto. Lo speciale andrà in onda dalle 16:10 alle 18:45, proprio durante la fascia calda dei pomeriggi su Canale 5. Una scelta editoriale che ha lasciato il pubblico spiazzato.
La giornata è già densa di emozioni. Alle 10:00, nella Basilica di San Pietro, si è tenuta la Messa “Pro Eligendo Romano Pontifice”, celebrata dal cardinale Giovanni Battista Re. Oltre 5.000 fedeli sono stati presenti. Nel pomeriggio, i 133 cardinali elettori si ritroveranno nella Cappella Paolina, poi in processione verso la Cappella Sistina. Qui avviene il giuramento sulla Bibbia e la formula solenne: “Extra omnes”.
Alle 16:30 comincia ufficialmente il Conclave. I cardinali, isolati dal mondo, voteranno per scegliere il 267° Papa della storia. La prima fumata è attesa intorno alle 19:00. Favorito dai pronostici è Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano. Ma circolano anche i nomi di Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme, e del cardinale filippino Luis Antonio Tagle.
In parallelo, milioni di fan di Amici attendevano il daytime per scoprire come si stanno preparando i semifinalisti. Ma oggi niente emozioni, prove, confessionali o sfide. Solo silenzio, preghiera e fumo dal comignolo della Sistina. Per molti, è un contrasto straniante. Da un lato il pathos laico del talent, con i suoi rituali televisivi. Dall’altro, il peso della tradizione ecclesiastica. Due riti diversi, oggi in collisione.
Mediaset ha scelto di raccontare l’evento spirituale, lasciando in pausa i suoi show. Una decisione rara, e per questo destinata a far discutere. Per ora, non si sa se la puntata prevista oggi verrà recuperata o se verrà saltata del tutto. La semifinale è confermata per sabato, ma l’equilibrio narrativo è già cambiato.
Nel frattempo, il Camerlengo Kevin Farrell vigila sulle procedure del Conclave, assistito da tre cardinali sorteggiati. I voti proseguiranno nei prossimi giorni, con due sessioni mattutine e due pomeridiane. Il mondo aspetta la fumata bianca. I fan di Amici aspettano Maria. E la tv, oggi più che mai, si ferma e osserva.
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…