Guida TV

RaiPlay, il film che ha già conquistato i David: la scena finale è una resa incondizionata all’amore

Su RaiPlay è disponibile Se Dio vuole, la commedia esistenziale che ha segnato il debutto alla regia di Edoardo Falcone e ha vinto un David di Donatello come miglior regista esordiente. Un film italiano che non ti spiega cosa credere, ma ti fa riflettere su quello in cui credi. Marco Giallini è un cardiochirurgo che pensa di sapere tutto. Alessandro Gassmann è un prete che gli smonta le certezze. In mezzo, la vita vera.

Domani sera i David di Donatello 2025 saranno trasmessi in diretta su Rai 1. Ma c’è già un vincitore da riscoprire. E lo trovi gratis, in streaming, proprio ora. Se Dio vuole è una commedia che si apre con un inganno: ti fa sorridere, ma poi ti spiazza. Dietro le battute, si nasconde un padre che ha perso il controllo, una moglie dimenticata, un figlio che rompe gli schemi. Un uomo che si crede libero, ma è prigioniero delle sue convinzioni.

RaiPlay, un padre che si arrende all’imprevisto (e forse anche a Dio)

Tommaso è un medico brillante. Vive a Roma, ha una bella casa, una carriera di successo, due figli adulti. Tutto sotto controllo. Almeno così crede. Quando Andrea, il figlio prediletto, gli dice che vuole diventare sacerdote, per Tommaso è uno choc. Non perché creda in altro. Ma perché non crede in niente. E non accetta che qualcuno a lui vicino possa pensare in modo diverso.

Da lì parte una specie di crociata laica. Tommaso vuole capire chi ha “plagiato” suo figlio. Lo trova in don Pietro, un prete anticonvenzionale che vive tra i ragazzi e parla con un linguaggio moderno. Gassmann gli dà volto e ironia, ma anche una dolcezza che lascia il segno. Tommaso si finge volontario per spiarlo. Ma mentre cerca la verità sugli altri, scopre quella su sé stesso. Inizia a cambiare, senza nemmeno accorgersene. Le sue certezze si sbriciolano. E dietro rimane un uomo. Solo. Imperfetto. Vero.

La regia di Edoardo Falcone è asciutta, intelligente, mai banale. Il tono è leggero, ma le domande sono pesanti. Esiste davvero una verità sola? Siamo sicuri di essere migliori degli altri solo perché abbiamo una laurea, una poltrona, una casa grande?

Laura Morante è commovente nei panni di Carla, la moglie che nessuno ascolta più. Ilaria Spada è la figlia disillusa, prigioniera di un matrimonio opaco. E Andrea, il figlio che “delude” il padre, forse è solo l’unico che ha avuto il coraggio di scegliere.

Marco Giallini in Se Dio vuole

Un finale che ti resta addosso e parla anche a chi non crede più

Se Dio vuole ha il ritmo della commedia italiana classica, ma affronta temi profondi: la fede, la famiglia, l’identità. Lo fa senza prediche. Senza moralismi. Solo con uno sguardo umano, a tratti ironico, sempre partecipe. Il film ha ricevuto premi importanti anche all’estero. Come il Premio del pubblico al Tokyo International Film Festival e i riconoscimenti al Festival Univerciné Italien. Ma ciò che lo rende speciale non sono i trofei. È quella capacità rara di toccare corde intime senza alzare mai la voce.

La scena finale, con poche parole e uno sguardo sospeso, è una carezza per chi ha perso la speranza. Non c’è lieto fine in stile americano. C’è qualcosa di più autentico: l’inizio di una possibilità. Se sei stanco delle solite storie, se cerchi qualcosa che ti faccia pensare senza appesantirti, non lasciarti sfuggire questo film. È gratis su RaiPlay. Ma il suo messaggio vale più di tanti kolossal costosi. In un tempo in cui tutti urlano per avere ragione, Se Dio vuole ti invita a fermarti. A osservare. E magari, a perdonare. Guardalo oggi. Prima che i riflettori si accendano di nuovo sui David. 

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

19 ore