VIP e Personaggi Famosi

Solo in Romagna, Martina Colombari pazza per lo “strofaccio” ai gamberi: il piatto che devi assaggiare

Martina Colombari non ha resistito alla tentazione in Romagna. In una storia Instagram pubblicata da Riccione, si mostra con un sorriso soddisfatto e un gesto inequivocabile: pollice in su.

Il motivo? Un piatto romagnolo poco conosciuto fuori dalla Riviera: lo strofaccio con spiedino di gamberi. Un morso, un’espressione entusiasta e una frase che è già virale: “In Romagna, lo STROFACCIO…”. Detto così, suona misterioso. Ma dietro quel nome curioso c’è un tesoro di gusto e tradizione.

Cos’è lo strofaccio: la panatura segreta della Riviera Romagnola

Il termine “strofaccio” viene dal dialetto emiliano-romagnolo. Indica una panatura rustica e saporita, tipica della cucina marinara romagnola.

Gli ingredienti sono semplici, ma scelti con cura:

  • pangrattato
  • parmigiano grattugiato
  • aglio tritato
  • prezzemolo fresco
  • olio extravergine d’oliva

In alcune zone, si aggiunge farina di mais per rendere la crosticina più dorata e croccante. Altrove si profuma con rosmarino o origano fresco. Il risultato? Un mix fragrante che esalta i sapori del mare senza coprirli. Perfetto per insaporire pesci e crostacei alla griglia.

Romagna, lo spiedino di gamberi con strofaccio: una delizia d’estate

I gamberi vengono sgusciati, lasciando spesso la codina. Poi si passano nella panatura strofaccio e si infilano su spiedini di legno. La cottura è veloce: pochi minuti alla griglia o al forno. A metà, si aggiunge spesso un tocco di vino bianco per profumare. Fuori croccanti, dentro morbidi e succosi. È un equilibrio perfetto tra semplicità e intensità.

Sulla Riviera Romagnola, questo piatto si trova nei ristoranti di pesce, nei chioschi sulla spiaggia e alle sagre. È un simbolo dell’estate locale, da gustare con i piedi nella sabbia. Esistono anche varianti con calamari o seppioline, sempre avvolti nello strofaccio. Ma il classico rimane lo spiedino di gamberi.

Martina Colombari assaggia lo strofaccio in Romagna

Perché il gesto di Martina Colombari ha valore

Quando un personaggio pubblico sceglie un piatto autentico, il messaggio è forte: la tradizione conta, la semplicità vince. Colombari è da sempre simbolo di eleganza e benessere. Vederla esaltare un piatto così popolare e verace ha un effetto aspirazionale. Non è solo food. È lifestyle, cultura, turismo emozionale.

Dove provarlo (e magari incontrare Martina) in Romagna

A Riccione, ma anche a Cesenatico, Cervia, Milano Marittima e Bellaria. In questi luoghi, lo strofaccio è una religione. Se vuoi vivere l’esperienza completa, cerca locali che servono pesce fresco alla griglia, cucinato sul momento. Chiedi del “gratinato con panatura tradizionale” e sapranno cosa intendi. Oppure, preparalo a casa. Gli ingredienti sono semplici. E il profumo, ti porterà dritto in riva al mare.

In verità, uno spiedino può essere molto più di un antipasto. Può raccontare una terra, una storia, un’estate. E quando anche Martina Colombari ne resta colpita, vale la pena assaggiarlo. Basta andare in Romagna e sfruttare i mesi estivi non solo per mare, sole e divertimento, ma anche per fare una scorta di…buon cibo!

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore