Le lingue di pizza di Benedetta Parodi: la nuova ossessione social per le serate senza sbatti.
Hanno la forma allungata di una lingua, la croccantezza irresistibile di una focaccia sottile e il profumo del pomodoro che sa di casa: le lingue di pizza firmate Benedetta Parodi sono la nuova hit culinaria dei social. Su Instagram e non solo impazzano video e reel che mostrano la preparazione lampo di questo snack delizioso, perfetto per risolvere la cena senza rinunciare al gusto della pizza. E il bello? Si preparano in meno di mezz’ora, senza lievitazione e con ingredienti che hai già in dispensa.
Se la pizza classica ti scoraggia per i tempi biblici di impasto, lievitazione e cottura, le lingue di pizza arrivano a salvarti la serata. Con pochi passaggi, nessuna attesa e un risultato che sa di pizzeria casalinga, questa ricetta diventa un’alternativa furba e sfiziosa al solito impasto del sabato sera.
Come prima cosa, addio lievitazione. L’impasto delle lingue non prevede lievito di birra. Al suo posto, un pizzico di bicarbonato che garantisce leggerezza e una consistenza morbida ma croccante in superficie. Niente più ore a guardare un panetto gonfiare. Gli ingredienti sono basic: farina, semola, olio, acqua e sale. Tutto già nella tua cucina. Niente spese extra né corse al supermercato. Cottura express: bastano 7 minuti in forno a 220°C per ottenere una base pronta da gustare. Il segreto? Stendere l’impasto sottilissimo e lavorarlo bene col mattarello. La versione di Benedetta prevede solo pomodoro, ma puoi aggiungere mozzarella, acciughe, olive, verdure grigliate o quello che hai sotto mano. Perfette anche per un aperitivo improvvisato.
La ricetta di Benedetta Parodi è pronta in meno di mezz’ora: servono 250 g farina 00, 25 g semola rimacinata, un pizzico di bicarbonato, sale, 175 ml acqua, 30 ml olio extravergine di oliva. Per il condimento invece: 500 g di sugo di pomodoro, 1 spicchio d’aglio schiacciato, sale, un pizzico di zucchero, olio extravergine. In una ciotola, mescola le farine, il bicarbonato e il sale. Aggiungi acqua e olio, impasta fino a ottenere un panetto morbido. Dividi l’impasto in palline da circa 100 g. Stendile con il mattarello fino a formare delle “lingue”. Lasciale riposare qualche minuto, poi ristendile ancora per assottigliarle. Prepara la teglia: ungila con olio e spolvera un po’ di semola. Adagia le lingue, stendi un primo velo di sugo (non troppo!) e inforna a 220°C per 7 minuti. Una volta cotte, aggiungi altro sugo a piacere. Puoi servirle così o arricchirle con altri ingredienti. Risultato? Lingue croccanti fuori, morbide dentro, pronte da addentare in un attimo.
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…