Capolavoro di Özpetek su RaiPlay per pochi giorni: mai visto un cast di tale livello

Elio Germano incanta ancora: su RaiPlay solo per pochi giorni il film più premiato di Özpetek.

Una casa a Monteverde, un giovane pasticcere, e una compagnia teatrale di fantasmi. Sembra l’inizio di una favola surreale, e in parte lo è. Ma Magnifica presenza, disponibile ancora per pochi giorni su RaiPlay, è molto di più: è un racconto profondo, commovente, e sorprendentemente attuale. Elio Germano, che in questo film diretto da Ferzan Özpetek interpreta il protagonista Pietro, regala una delle sue interpretazioni più intense e fragili, incarnando un ragazzo alla ricerca di sé in una Roma che mescola nostalgia e modernità, sogno e dolore, vita e morte.

raiplay
Elio Germano in Magnifica presenza su RaiPlay

La storia parte da una delusione amorosa. Pietro, giovane siciliano trasferitosi a Roma per fare l’attore, si rifugia nella cucina di una pasticceria e affitta un appartamento nel quartiere Monteverde. Ma l’appartamento non è vuoto. Al suo interno si aggirano, silenziosi ma presenti, i fantasmi di una compagnia teatrale dispersa durante la Seconda guerra mondiale. Sono eleganti, intensi, teatrali, e Pietro è l’unico che può vederli. Da quel momento si crea una convivenza surreale e affettuosa, tra dialoghi malinconici, silenzi eloquenti e legami che superano i confini della realtà. Quello che poteva sembrare un espediente comico si trasforma in una narrazione profonda sull’identità, sulla solitudine e sull’importanza della memoria.

Elio Germano e un cast d’eccezione: su RaiPlay ancora per pochi giorni

Nel cuore del film c’è Elio Germano, premiato per questa interpretazione con un plauso unanime dalla critica. Ma accanto a lui troviamo un cast corale straordinario: Margherita Buy, Vittoria Puccini, Paola Minaccioni, Giuseppe Fiorello, Cem Yilmaz e Drusilla Foer, solo per citarne alcuni. Ognuno di loro dà corpo e voce a personaggi sfaccettati, mai banali, simboli vividi di un’Italia che cerca, a volte invano, di fare i conti con il proprio passato. La regia, come sempre attenta ai dettagli emotivi, trasforma ogni scena in un piccolo atto teatrale, dove la vita quotidiana si intreccia con il palcoscenico della memoria.

Magnifica presenza è disponibile gratuitamente su RaiPlay ancora per pochi giorni. E vale davvero la pena di vederlo, o rivederlo in streaming, in alta definizione e senza pubblicità invasive. Non solo perché ha ottenuto 12 candidature ai Nastri d’Argento e 10 ai David di Donatello, ma perché è uno di quei film che ti rimane dentro. È un’opera che parla a chi ha amato senza essere amato, a chi ha cercato la propria voce in un mondo che urla troppo forte, a chi sa che la vera famiglia a volte non è quella che ci ha generato, ma quella che scegliamo. Un messaggio potente, narrato con delicatezza e ironia. Chi ama il cinema italiano autentico, colto ma accessibile, poetico ma mai pesante, troverà in Magnifica presenza un piccolo gioiello.

Lascia un commento