È tornato su Netflix il film che ha incassato oltre 460 milioni di dollari: non puoi perderlo.
Las Vegas. Una notte fuori controllo. Una tigre nel bagno. E ora Una notte da leoni è disponibile su Netflix. Se stai cercando qualcosa che ti faccia ridere, gasare e chiederti “ma davvero è successo?”, questo è il titolo giusto da premere play senza esitazioni. Stiamo parlando di un film che ha rivoluzionato la commedia americana dei primi anni 2000. Un titolo diventato cult mondiale, capace di far schizzare al successo tre attori fino a quel momento quasi sconosciuti, trasformandoli in volti iconici del grande schermo. La trama è semplice quanto geniale. Quattro amici a Las Vegas, un addio al celibato, una notte di eccessi. Fin qui, nulla di nuovo. Ma quando tre di loro si risvegliano in una suite devastata senza alcun ricordo della notte precedente e scoprono che lo sposo è sparito, inizia il delirio.
Il trio, interpretato da Bradley Cooper, Ed Helms e Zach Galifianakis, si lancia in una caccia al tesoro surreale per ricostruire cosa è successo. Una tigre, un neonato, un dente mancante e una gallina misteriosa sono solo l’inizio di una spirale di follia, colpi di scena e risate incontrollabili. Non stiamo parlando solo di una commedia. Questo film ha fatto scuola. Con un budget modesto da 35 milioni di dollari, ha incassato oltre 467 milioni nel mondo. In Italia ha superato i 4 milioni di euro, diventando un caso anche da noi. Ma non è solo questione di incassi: ha vinto un Golden Globe come miglior commedia, ottenuto il plauso della critica e scatenato un passaparola virale quando ancora i meme non esistevano. È nato tutto da qui: la commedia da “notte folle”, imitata mille volte ma mai eguagliata.
Ogni scena è diventata un pezzo di immaginario collettivo. Dalla canzoncina di Stu al pianoforte, al cameo assurdo di Mike Tyson, passando per il personaggio di Alan, che ha regalato a Galifianakis la consacrazione definitiva, questo film è pieno di momenti che ti restano in testa anche anni dopo la visione. Curiosità? A decine. Il personaggio di Tyson ha girato le scene sotto effetto di droghe vere. Ed Helms ha davvero un dente mancante. E la storia è ispirata a un fatto vero: un produttore realmente sparito a Las Vegas durante il proprio addio al celibato. Non è un caso se è nato un franchise che ha incassato più di 1,4 miliardi di dollari nel mondo.
Se non lo hai mai visto, preparati a ridere fino alle lacrime. Se lo conosci già, lo sai: ogni rewatch è una riscoperta. I dettagli, le gag, i piccoli indizi disseminati nella narrazione a ritroso ti tengono incollato fino alla fine. E ora che Netflix l’ha inserito in catalogo, non hai più scuse. Che sia una serata in compagnia o un recupero nostalgico in solitaria, questo film è perfetto per farti staccare la spina e farti immergere in una notte che nessuno, nemmeno i protagonisti potrà mai dimenticare.
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…