Aurora Ramazzotti ai fornelli con il risotto agli asparagi: la verdura di stagione che conquista anche i vip.
Aurora Ramazzotti, tra un allenamento in palestra e un reel su Instagram, sorprende tutti con una passione inaspettata: la cucina. E non una cucina qualunque. La figlia di Michelle Hunziker e Eros Ramazzotti, seguitissima sui social, dopo una memorabile vacanza in Messico ha deciso di dedicarsi a uno dei piatti simbolo della primavera italiana: il risotto con gli asparagi coltivati, ortaggio re della stagione. Altro che bowl fitness e poke colorati: Aurora sceglie la tradizione, ma con quel tocco pop che la contraddistingue. E così, in una storia che fa il giro dei fan, la vediamo tra pentole e mestoli alle prese con una ricetta che sa di casa, di domeniche in famiglia e di primavera vera.
Non è un caso che Aurora abbia scelto proprio gli asparagi coltivati per il suo risotto. In questo periodo dell’anno, tra aprile e maggio, sono nel pieno della loro stagionalità. Freschi, teneri, dal gusto lievemente erbaceo, si trovano facilmente nei mercati contadini e nei banchi ortofrutta più forniti. Oltre a essere buonissimi, sono anche una miniera di benefici: ricchi di fibre, vitamina C, vitamina K e folati, aiutano la digestione, sono diuretici naturali e hanno pochissime calorie. In cucina si prestano a mille usi, ma nel risotto raggiungono forse la loro massima espressione.
Aurora non è una chef stellata, ma conosce bene le basi della cucina italiana. Per il suo risotto, parte dagli ingredienti giusti che a vista pare siano: riso Carnaroli, asparagi freschissimi, brodo vegetale fatto in casa con gli scarti degli stessi asparagi (sostenibilità top), cipolla bionda, vino bianco, burro e Parmigiano Reggiano. La preparazione la segue passo passo, con l’entusiasmo di chi cucina per passione: tostatura del riso, sfumatura con vino bianco, cottura lenta con aggiunta graduale del brodo, gambi degli asparagi a metà strada e punte solo alla fine, per mantenerle croccanti e scenografiche. Alla fine, via con una mantecatura decisa: burro e Parmigiano a fuoco spento per ottenere quella cremosità da manuale. Il gesto di Aurora non è solo una scelta culinaria.
È anche una dichiarazione di intenti: riscoprire la stagionalità, valorizzare la cucina fatta in casa, condividere momenti autentici con la propria community. Il risotto agli asparagi diventa così molto più di una ricetta: è un contenuto lifestyle, un invito a rallentare e godersi le piccole cose. Il tutto, ovviamente, senza rinunciare al glam: grembiule firmato, tavola curata, musica di sottofondo e piatto finale che finisce immancabilmente in un carosello su Instagram. Sempre più vip si stanno avvicinando alla cucina di stagione, e il gesto di Aurora non fa che confermare un trend in crescita. In un mondo dove tutto è veloce e spesso preconfezionato, tornare ai sapori veri e alle verdure del momento è quasi un atto rivoluzionario. E se lo fa Aurora, c’è da scommettere che la primavera 2025 sarà piena di risotti agli asparagi anche nelle case dei suoi follower. D’altronde, è il bello della semplicità: basta un ortaggio di stagione, una buona playlist e un pizzico di voglia di sperimentare. Il resto viene da sé.
La Ruota della Fortuna salta un appuntamento, ma vedremo comunque Gerry e Samira su Canale…
Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…
La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…
Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…