Preparatevi a una serata davvero unica. Stasera in tv, alle 21:15 su Italia 2 (canale 49 del digitale terrestre), arriva un film che ha stregato il Festival di Cannes: I morti non muoiono (The Dead Don’t Die), diretto da Jim Jarmusch.
Con un cast stellare che include Bill Murray, Adam Driver, Tilda Swinton, Chloë Sevigny, Caleb Landry Jones, Steve Buscemi, Selena Gomez e Tom Waits, questo cult è una commedia horror fuori da ogni schema. Il film è stato il grande evento d’apertura alla 72ª edizione del Festival di Cannes nel 2019. Un riconoscimento raro che ha sancito il valore artistico di questa originale apocalisse zombie.
I morti non muoiono trasforma il genere horror in una satira ironica e malinconica. Gli zombie non cercano solo carne umana: si aggirano attratti dagli oggetti che amavano in vita, come cellulari, caffè e chitarre. Una critica pungente al consumismo moderno e alla società americana contemporanea. La trama si svolge nella tranquilla cittadina rurale di Centerville, in Ohio, dove strani fenomeni iniziano a sconvolgere la vita quotidiana. Orologi impazziti, animali scomparsi e infine… i morti che tornano in vita.
Tra citazioni a George A. Romero e momenti di rottura della quarta parete, Jim Jarmusch firma un’opera surreale che mescola ironia, orrore e poesia visiva. Bill Murray interpreta il capo della polizia Cliff Robertson, mentre Adam Driver è Ronnie Peterson, il suo vice appassionato di film di zombie. Tilda Swinton, magistrale come sempre, veste i panni di Zelda Winston, la direttrice della casa funeraria esperta nell’uso della katana. Nel cast brillano anche Steve Buscemi (Frank Miller), Selena Gomez (Zoe), Danny Glover (Hank Thompson) e il leggendario Iggy Pop come zombie ossessionato dal caffè.
Se pensate che I morti non muoiono sia il solito film di zombie, vi sbagliate di grosso. Jim Jarmusch reinventa il genere con il suo stile unico: minimalista, lento, poetico e pieno di humour nero. La cittadina di Centerville diventa metafora di un’America smarrita, incapace di affrontare il cambiamento climatico, il consumismo sfrenato e l’inevitabile declino culturale. La grande forza del film sta nella sua leggerezza apparente. I dialoghi sono asciutti, le battute pungenti e ogni scena nasconde una riflessione amara sulla società contemporanea.
“Questo non finirà bene”, ripetono i protagonisti consapevoli del loro destino. Una frase che suona come una sentenza non solo per loro, ma per tutti noi. Il film è anche un gioco di citazioni pop, dagli zombie di Romero alla cultura musicale americana, con RZA nei panni di un corriere della “WuPS” (parodia della UPS). La scelta di Italia 2 di trasmettere questo titolo in prima serata è un regalo per gli amanti del cinema fuori dagli schemi. Non capita spesso di vedere in chiaro opere così particolari e ricche di significato.
Se amate il cinema d’autore, le atmosfere surreali e i film che vi fanno ridere e pensare allo stesso tempo, I morti non muoiono è il titolo che fa per voi. Non lasciatevelo scappare: stasera alle 21:15 su Italia 2, canale 49. Un cult che ha fatto la storia a Cannes e che vi farà vedere gli zombie sotto una luce del tutto nuova.
Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…
La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…
Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…