L’Isola dei Famosi 2025: perché scegliere Simona Ventura come opinionista rischia di essere un clamoroso errore
La diciannovesima edizione de L’Isola dei Famosi è pronta a sbarcare su Canale 5 il prossimo 7 maggio 2025, con una ventata di novità. Al timone ci sarà Veronica Gentili, alla sua prima esperienza alla guida di un reality show, dopo aver sperimentato il ruolo di conduttrice a Le Iene. Una scelta che punta a rinfrescare l’immagine del programma, ormai bisognoso di una nuova identità. Ma è proprio l’abbinamento tra Gentili e l’opinionista scelta, Simona Ventura, che solleva più di qualche perplessità. Non è semplicemente un’ex conduttrice de L’Isola: è, senza mezzi termini, l’anima storica che ha trasformato il reality in un cult. Otto edizioni al comando, momenti memorabili impressi nella memoria collettiva, e perfino una partecipazione come concorrente.

Il suo ritorno, seppur come opinionista, suona più come un boato che come un semplice bisbiglio. Ed è qui che si annida il rischio più grande: Ventura non è una presenza che si accontenta di stare a bordo campo. La sua forza scenica, la capacità di dominare il contesto, rischiano seriamente di oscurare Veronica Gentili, che invece avrebbe bisogno di spazio, tempo e attenzione per costruire la propria autorevolezza nel nuovo ruolo.
L’Isola del Famosi e Veronica Gentili: una sfida già in salita al fianco di Simona Ventura?
Passare dalla conduzione di Le Iene, un format corale, ritmato, completamente diverso nei tempi e nei registri emotivi a gestire un reality come L’Isola dei Famosi non è un semplice salto: è un triplo carpiato senza rete di protezione. In più, con Ventura accanto a rubare inevitabilmente la scena, la missione rischia di diventare proibitiva. Il pubblico di Mediaset, abituato a figure carismatiche e navigatissime come Ilary Blasi o Barbara D’Urso, potrebbe trovare spaesante il tentativo di Veronica Gentili di imprimere il suo stile, continuamente messo a confronto (e forse in ombra) dalla figura di Ventura. L’intento è chiaro: unire l’esperienza di Simona Ventura alla freschezza di Veronica Gentili per creare un mix esplosivo. Ma l’esperienza televisiva insegna che quando si mettono insieme due personalità così diverse e sbilanciate per carisma e storia personale, il rischio è quello di non trovare mai un equilibrio vero.
Visualizza questo post su Instagram
Inoltre, Ventura è abituata a “guidare” il racconto, non a commentarlo da bordo campo. È lecito chiedersi quanto riuscirà davvero a contenere la sua innata leadership e a non spostare su di sé i riflettori. Mentre il cast dei concorrenti, con nomi come Antonella Mosetti, Cristina Plevani e Camila Giorgi, promette di offrire nuove dinamiche e colpi di scena, la scelta di puntare su figure già consolidate rischia di dare al pubblico un senso di già visto. Se Veronica Gentili non riuscirà a ritagliarsi uno spazio credibile e personale, e Simona Ventura non troverà un modo per sostenere senza sopraffare, l’edizione 2025 de L’Isola dei Famosi potrebbe rivelarsi l’ennesimo buco nell’acqua. Il reality infatti, ha urgente bisogno di una vera rinascita, non di un nostalgico revival. Il 7 maggio capiremo se questo coraggioso esperimento sarà una scommessa vinta o una lezione da imparare.
