Stasera, mercoledì 30 aprile 2025, alle 21:20 su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre), va in onda Luisa Spagnoli, la miniserie che ha stregato il pubblico di Rai 1: Luisa Ranieri e Vinicio Marchioni, volti amati anche nel recente film Diamanti di Ferzan Ozpetek, tornano insieme in una storia travolgente. Ma dimenticateli nei panni eleganti di quel dramma moderno: qui è tutta un’altra storia.
Luisa Spagnoli è un viaggio nel cuore dell’Italia del primo Novecento. Una donna, un sogno, una battaglia contro tutto. Il risultato? Una fiction che emoziona e ispira ancora oggi. Diretta da Lodovico Gasparini, la serie racconta la vera vita di Luisa Spagnoli, imprenditrice coraggiosa e visionaria. La donna che inventò il Bacio Perugina e rivoluzionò il lavoro femminile. Perugia fa da sfondo a questa storia tutta italiana. Una giovane madre, tre figli da crescere, un marito assente e una confetteria da trasformare in un impero.
Nel cast anche Matteo Martari (Giovanni Buitoni), Elena Radonicich, Massimo Dapporto, Gian Marco Tognazzi, Antonello Fassari e Federica De Cola. La miniserie è composta da due episodi intensi e coinvolgenti. È andata in onda per la prima volta su Rai 1 nel 2016, ottenendo uno share vicino al 30%. La replica di stasera su Rai Premium è un’occasione unica per riscoprire una delle storie femminili più forti mai portate in tv.
Luisa Spagnoli nasce povera, ma non si arrende. Rileva una confetteria a Perugia per sfuggire al destino già scritto. E cambia il suo futuro con la forza delle idee. Al suo fianco c’è Giovanni Buitoni, di quattordici anni più giovane. Non solo socio, ma anche – successivamente – amore della sua vita. Un sentimento profondo, ma contrastato dalla società dell’epoca. La loro storia è intensa, segreta, struggente. Un amore che sfida le convenzioni e si mescola agli affari e alla passione per il lavoro.
Luisa crea il Bacio Perugina, oggi famoso in tutto il mondo. Ma fa anche molto di più. Fonda uno dei primi asili nido aziendali per aiutare le sue operaie. La fiction mostra anche l’inizio della sua avventura nel mondo della moda. Luisa sperimenta con la lana d’angora ricavata dai conigli, lanciando il marchio che porta il suo nome.
Luisa Ranieri è perfetta nel ruolo. Dà al personaggio dignità, dolcezza, rabbia, passione. Ogni sguardo, ogni gesto racconta la forza di una donna fuori dal tempo. Vinicio Marchioni, nei panni di Annibale Spagnoli, marito di Luisa, regala un’interpretazione misurata, dolorosa. Il contrasto con il giovane Buitoni è palpabile e potente. Le riprese si sono svolte tra Torino, Biella, Nettuno e i dintorni di Perugia, dove è stata ricostruita la storica confetteria di via Rocchi.
La serie ha vinto nel 2019 il Premio Cinearti La Chioma di Berenice per miglior trucco (Laura Borzelli) e migliori acconciature (Alberta Giuliani). Ma il vero premio è il pubblico. Milioni di italiani si sono riconosciuti nella lotta di Luisa. La fiction ha riacceso i riflettori su una figura dimenticata. Stasera, su Rai Premium, questa storia torna in vita. E con essa, torna la forza di una donna che non ha mai smesso di credere nei suoi sogni.
Se hai amato Lolita Lobosco o Cuori, qui troverai molto di più. Una storia vera, profonda, che lascia il segno. Qualora tu non voglia guardare un capolavoro del maestro del brivido, non perdere Luisa Spagnoli, stasera alle 21:20 su Rai Premium. Una seconda occasione per emozionarti, riflettere e lasciarti ispirare.
La Ruota della Fortuna salta un appuntamento, ma vedremo comunque Gerry e Samira su Canale…
Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…
La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…
Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…