Serie e Soap

Su Rai 1 arriva Gerri: perché il nuovo ispettore non è come Montalbano o Coliandro (e ti entrerà nell’anima)

Da lunedì 5 maggio su Rai 1 debutta Gerri, una nuova fiction che promette di cambiare il volto del poliziesco italiano. Non è il solito ispettore che siamo abituati a vedere. Non aspettatevi un nuovo Salvo Montalbano o un altro Coliandro. Gerri è diverso, più complesso, più tormentato. E soprattutto, ti colpirà dritto al cuore.

La serie è ambientata in Puglia, terra ricca di contrasti e colori. Il protagonista, Gerri, è un giovane ispettore di origine rom, un elemento che rende la storia unica nel panorama televisivo italiano. La fiction racconta non solo casi da risolvere, ma anche un passato ingombrante che continua a condizionare il suo presente.

Nel cast spiccano Giulio Beranek nel ruolo di Gerri e Valentina Romani come la viceispettrice Lea Coen. Due attori intensi, perfetti per incarnare un rapporto fatto di attrazione e tensione costante. La regia è affidata a Giuseppe Bonito, già apprezzato per il suo lavoro in film come L’Arminuta.

Non si tratta solo di indagini e criminalità. “Gerri” esplora temi profondi come l’identità, l’emarginazione, la lotta contro i pregiudizi. Con una narrazione che mescola introspezione e azione, questa fiction punta a emozionare senza filtri.

Gerry, da lunedì 5 maggio su Rai 1

Rai 1, perché Gerri è diverso da Montalbano e Coliandro

Partiamo da Montalbano, creato da Andrea Camilleri. È un commissario maturo, saldo nei suoi valori, fedele a un’idea personale di giustizia. Vive radicato nella sua amata Sicilia, ama la buona cucina, rifiuta la notorietà. In lui c’è una coerenza morale incrollabile. Coliandro, invece, nato dalla fantasia di Carlo Lucarelli, è il poliziotto goffo e pasticcione che si ispira agli eroi dei polizieschi americani. Goffo ma tenace, incapace ma irresistibile nella sua umanità disarmante. Le sue avventure a Bologna sono più tragicomiche che drammatiche.

Gerri non è né l’uno né l’altro. È un giovane spezzato dal suo passato, costantemente in bilico tra metodo e impulsività. Vive una tensione continua tra razionalità e istinto. Ogni caso che affronta è anche un modo per cercare se stesso. Le sue origini rom aggiungono un ulteriore livello di complessità. Lo sguardo che Gerri porta nei casi che indaga è diverso: sa cosa significa essere giudicati senza appello. Questo lo rende empatico, ma anche profondamente irrequieto.

La sua vita sentimentale non è serena come quella di Montalbano, né tragicomica come quella di Coliandro. Gerri affascina, conquista, ma non riesce mai a trovare pace. La sua relazione tormentata con Lea Coen è il simbolo perfetto di questo suo irrisolto interiore.

Infine, anche il linguaggio visivo della serie “Gerri” è diverso. La fotografia alterna colori caldi e taglienti. Le musiche aggiungono un senso di urgenza e malinconia costante. “Gerri” non ti chiede solo di seguire un’indagine. Ti chiede di entrare nella mente di un uomo che lotta ogni giorno contro i propri demoni. Un uomo che, proprio per questo, ti resterà dentro. Dal 5 maggio, preparati a conoscere un nuovo volto della giustizia su Rai 1. E questa volta, sarà impossibile dimenticarlo.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

6 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

32 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

19 ore