Guida TV

Stasera su Netflix, il film più simile a Queer di Guadagnino: ha vinto al Festival di Venezia

Il film su Netflix che ti spezzerà il cuore come Queer di Guadagnino (ma ti farà anche sognare).

Se dopo Queer di Luca Guadagnino hai voglia di un altro viaggio emotivo tra desiderio, amicizia e identità, sappi che su Netflix esiste un film che ti saprà dare le stesse vibrazioni. Non è una copia, anzi: è una storia che si muove su coordinate diverse, più luminose e terrene, ma che arriva a toccare le stesse corde profonde. E si intitola Y tu mamá también. Messico, sole a picco, orizzonti senza fine. Julio e Tenoch sono due adolescenti stretti da un’amicizia totale, quella che solo a diciassette anni è possibile credere invincibile. Con le fidanzate lontane, l’estate sembra un contenitore vuoto da riempire di scherzi, sogni e corpi sudati.

Daniel Craig in Queer di Luca Guadagnino

Poi arriva Luisa. Spagnola, più grande, vulnerabile come chi ha troppo vissuto in silenzio. Con lei parte un viaggio verso Boca del Cielo, una baia forse immaginaria, sicuramente salvifica. Una fuga che diventa, chilometro dopo chilometro, una corsa sfrenata dentro sé stessi. Non è solo un road movie. Y tu mamá también è il racconto di come il desiderio può ribaltare la realtà. Perché tra i giochi e le risate, tra le confessioni bisbigliate e gli sguardi trattenuti, si fa strada qualcosa di più. Qualcosa di non detto, che è più vero di tutto il resto. Diego Luna e Gael García Bernal portano in scena con naturalezza una tensione omoerotica che non viene mai dichiarata, ma che esplode, dolente e inevitabile, in un momento di rottura. Il risultato è una scena che, come nel Queer di Guadagnino, squarcia il velo della convenzione per raccontare la verità più cruda e più tenera: a volte desideriamo chi meno ci aspettiamo, e non è mai semplice.

Un Messico vero, vivo, sensuale: il film più simile a Queer di Guadagnino su Netflix

Alfonso Cuarón, che ha firmato regia e sceneggiatura insieme al fratello Carlos, costruisce un mondo vibrante. Il Messico di questa pellicola è reale, lontano dalle cartoline turistiche, fatto di contraddizioni, ingiustizie, bellezze mozzafiato e povertà cruda. Eppure non c’è mai giudizio, solo uno sguardo affettuoso e sincero. I paesaggi diventano specchio delle inquietudini dei protagonisti, proprio come nella Messico sospeso e allucinato di Queer. Il viaggio si conclude, come tutti i viaggi veri, lasciando dietro di sé macerie e nuove consapevolezze. Nessuno dei tre sarà più lo stesso. E tu, spettatore, neppure. Perché Y tu mamá también non è solo un film sull’estate, l’amore e l’amicizia. È un film sulla perdita, sullo strappo definitivo che ci separa per sempre dall’adolescenza.

Proprio come il film di Guadagnino, che racconta la solitudine e il desiderio disperato con toni più cupi e visionari, anche qui la sessualità è una forza dirompente che rivela fragilità, segreti, desideri mai pronunciati ad alta voce. Se hai amato Queer per la sua intensità emotiva, per la sua capacità di raccontare il desiderio come forza che disordina e trasforma, Y tu mamá también sarà la tua prossima tappa obbligata. Disponibile su Netflix, è il film che, tra risate amare, silenzi pieni di senso e corse senza meta, saprà ricordarti che crescere fa male. Ma è anche l’unico modo per imparare ad amare davvero.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Mediaset stravolge il giovedì sera: niente Ruota della Fortuna, ecco cosa vedremo al suo posto

La Ruota della Fortuna salta un appuntamento, ma vedremo comunque Gerry e Samira su Canale…

27 minuti

Beautiful, Steffy rompe gli indugi: perché domani spingerà Thomas a una scelta estrema (e non è solo lasciare Hope)

Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…

56 minuti

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

1 ora

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

2 ore

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

2 ore

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

3 ore