Guida TV

Netflix, 7 premi Oscar e incassi folli: nessun film ha mai fatto meglio

Netflix lo ha appena rilanciato: 548 nomination, 319 premi e un cast stellare.

C’è un film su Netflix che, anche se l’hai già visto al cinema, merita una seconda visione. E forse una terza. È quel tipo di kolossal che lascia un segno, che non si dimentica, che trasforma il modo in cui raccontiamo la Storia. Con 319 premi vinti e 548 nomination raccolte in tutto il mondo, Oppenheimer non è solo un film: è un fenomeno culturale, artistico e cinematografico. E ora è di nuovo a portata di click. Cillian Murphy nei panni di J. Robert Oppenheimer è ipnotico. La sua trasformazione nel padre della bomba atomica è tanto fisica quanto emotiva, ed è valsa all’attore il Premio Oscar come Miglior Attore Protagonista nel 2024. Ma il suo non è un one man show.

Una scena dal Oppenheimer, da recuperare subito su Netflix

Al suo fianco, una Emily Blunt intensa, un Matt Damon solidissimo e un Robert Downey Jr. in una delle migliori interpretazioni della sua carriera, premiata con l’Oscar come Miglior Attore Non Protagonista. Christopher Nolan non ha mai nascosto la sua ambizione, ma qui ha superato se stesso. Regia, scrittura e produzione si fondono in un’opera che mette al centro la tensione morale della scienza, la corsa al potere, la distruzione e il senso di colpa. La regia gli è valsa il suo primo Oscar e il riconoscimento come Miglior Regista in praticamente tutte le cerimonie principali: BAFTA, Golden Globe, Critics Choice.

Non solo cinema, ma anche musica e montaggio da record stasera su Netflix

La colonna sonora firmata da Ludwig Göransson, vincitrice di un Grammy, è una vera e propria spina dorsale emotiva del film. Il montaggio serrato, premiato anch’esso con l’Oscar, accompagna lo spettatore in un viaggio di quasi tre ore che non dà tregua. Tutto è pensato per lasciare il segno: la fotografia mozzafiato, i dettagli storici accuratissimi, la scrittura incalzante. Non sorprende che l’Accademia, il pubblico e la critica siano stati unanimi nel riconoscere la grandezza di questo progetto. Oppenheimer ha incassato oltre 952 milioni di dollari nel mondo, diventando il terzo maggiore successo del 2023 e il film biografico sulla Seconda Guerra Mondiale più visto di sempre.

Ma ciò che colpisce non è solo il dato economico. Il film è stato oggetto di discussione nei talk show, nei dibattiti accademici, nei social network. Ha riportato la bomba atomica al centro del discorso pubblico, a decenni dalla sua invenzione. Rivedere questa pellicola in streaming non è solo un modo per goderselo in alta definizione comodamente dal divano. È un’occasione per rileggerlo con occhi nuovi. Per apprezzare sfumature che al primo passaggio erano passate inosservate. Per rivedere quella sequenza a Los Alamos, o quel dialogo gelido con Strauss, o semplicemente per immergersi in una lezione di cinema moderno. Se l’hai già visto, sai cosa aspettarti. Ma attenzione: ogni visione di Oppenheimer ha qualcosa di diverso da offrirti. Un nuovo dettaglio. Un’inquadratura da riscoprire. Un sottotesto da comprendere meglio. E se invece non l’hai mai visto, questo è il momento perfetto per farlo. Netflix ti dà l’accesso immediato a uno dei film più acclamati della storia recente. Non lasciartelo scappare.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore