Guida TV

Domenica sera, dimentica i soliti film! Guarda questo capolavoro premiato agli Oscar e a Cannes: ti strappa via il cuore

Domenica sera e non sai cosa vedere? Hai mai sentito la tua anima suonare senza dire una parola? Oggi puoi farlo. “Lezioni di piano” (“The Piano”), diretto da Jane Campion nel 1993, è il film che può cambiarti la serata e forse anche qualcosa di più.

Ambientato nella magica Nuova Zelanda dell’Ottocento, racconta la storia di Ada McGrath, una giovane scozzese muta. Con lei, la figlia Flora e un inseparabile pianoforte, simbolo di libertà interiore. Costretta a sposare il possidente terriero Alisdair Stewart (interpretato da Sam Neill), Ada trova nel pianoforte l’unico mezzo per esprimere emozioni profonde. Il marito, insensibile, lo vende a George Baines (Harvey Keitel), uomo inglese vicino alla cultura Māori.

Tra Ada e George nasce un’intesa pericolosa. Ogni lezione di piano diventa un passo in più verso un amore proibito, tenero e carnale. Quando il marito scopre il tradimento, la violenza esplode. “Lezioni di piano” è molto più di un film d’amore. È un grido silenzioso. Una ricerca disperata di libertà e dignità.

Holly Hunter, straordinaria protagonista, ha vinto l’Oscar come miglior attrice. Anche la giovane Anna Paquin, a soli 11 anni, ha conquistato l’Oscar come miglior attrice non protagonista, diventando una delle più giovani vincitrici della storia. La regista Jane Campion è stata la prima donna a vincere la Palma d’Oro al Festival di Cannes per questo capolavoro. La sceneggiatura, interamente originale, è un’ode alla forza femminile, al desiderio di autodeterminazione, al linguaggio universale della musica.

La meravigliosa colonna sonora di Michael Nyman accompagna ogni scena come un sussurro all’anima. Moderna, struggente, inconfondibile. Ancora oggi, è considerata una delle più amate nella storia del cinema.

Curiosità? Kurt Cobain vide proprio “Lezioni di piano” poco prima della sua tragica scomparsa. E Anna Paquin nascose la sua statuetta in un armadio per evitare le domande assillanti degli adulti. Inoltre, il film è liberamente ispirato al romanzo di Jane Mander, anche se la sceneggiatura è tutta farina del sacco della Campion. Se stai cercando un film che vada oltre il semplice intrattenimento, questa è la tua scelta di cuore. Non è un film qualunque. È un’esperienza emotiva che pochi capolavori riescono a offrire.

Un frame di Lezioni di piano

Domenica sera, perché non puoi perderti Lezioni di piano: una storia che cambia l’anima

La scena finale di “Lezioni di piano” resta impressa per sempre. Ada, ormai libera, rischia di farsi trascinare a fondo insieme al suo pianoforte, simbolo di tutto ciò che è stata. Ma sceglie la vita. E con un ditale di metallo torna a suonare, a parlare, a insegnare. È una rinascita, un inno alla resilienza umana.

“Lezioni di piano” ha aperto la strada a una nuova rappresentazione femminile nel cinema. Una narrazione autentica, senza concessioni, che ha ispirato generazioni di registi e registe, da Kathryn Bigelow a Sofia Coppola. Il paesaggio selvaggio della Nuova Zelanda non è semplice sfondo: è parte viva della storia. Riflette il tumulto interno dei personaggi, amplifica ogni emozione, ogni scelta.

Ancora oggi, “Lezioni di piano” viene studiato per la sua modernità narrativa, il suo simbolismo e la sua capacità di fondere eros, natura e psicologia in un racconto senza tempo. Guardarlo non significa solo vedere un film. Significa sentirlo, viverlo, lasciarsi attraversare. Questa domenica sera, non scegliere un film qualsiasi. Scegli un’opera che saprà parlarti come poche altre. Scegli “Lezioni di piano”, disponibile su Sky e NOW. Perché certe emozioni non si spiegano. Si ascoltano. E restano con te, per sempre.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Beautiful, Steffy rompe gli indugi: perché domani spingerà Thomas a una scelta estrema (e non è solo lasciare Hope)

Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…

28 minuti

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

59 minuti

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

1 ora

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

2 ore

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

2 ore

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

3 ore