Stasera in tv, sabato 26 aprile, su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), alle 21:10 va in onda Il bambino nascosto. Un film intenso, emozionante e struggente che non puoi assolutamente perdere.
Il bambino nascosto è un’opera del 2021, scritta e diretta da Roberto Andò. La pellicola nasce come adattamento del suo omonimo romanzo e rappresenta una delle storie più toccanti degli ultimi anni. Ambientato in una Napoli diversa dal solito, lontana dagli stereotipi, il film racconta un’amicizia improbabile e commovente tra un adulto e un bambino in fuga.
Il protagonista, Silvio Orlando, dà vita a Gabriele Santoro, un professore di pianoforte al Conservatorio San Pietro a Majella. Uomo solitario, schivo, rifugiato nei silenzi della sua casa nel quartiere popolare di Forcella. La sua vita cambia per sempre quando scopre un bambino nascosto nel suo appartamento: Ciro, interpretato con sorprendente intensità da Giuseppe Pirozzi.
Ciro è figlio di un pericoloso camorrista e si è rifugiato nell’appartamento di Gabriele per sfuggire a un destino segnato. Il professore, pur consapevole dei rischi, sceglie di proteggerlo, dando vita a una relazione fatta di paura, tenerezza e coraggio. Tra mura scrostate e finestre chiuse, il film esplora il bisogno umano di amore, anche nel luogo più buio.
La pellicola è stata presentata fuori concorso alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, riscuotendo applausi e commozione. Ha ottenuto un Nastro d’Argento come miglior attore protagonista, un importante riconoscimento per la forza emotiva della storia.
Nel cast, oltre a Orlando e Pirozzi, spiccano attori di spessore come Lino Musella, Imma Villa, Sasà Striano, Tonino Taiuti e la partecipazione straordinaria di Francesco Di Leva, Gianfelice Imparato e Roberto Herlitzka. La regia di Roberto Andò regala al pubblico una Napoli crepuscolare, più autentica che mai, che diventa personaggio essa stessa, silenziosa testimone della lotta tra innocenza e violenza.
Guardare Il bambino nascosto non è solo assistere a una storia di fuga. È vivere una storia di redenzione, di scelte difficili, di umanità che resiste alla brutalità. Roberto Andò si ispira liberamente sia all’“Antigone” di Sofocle sia a un tragico fatto di cronaca reale: la strage dei “picciriddi” avvenuta a Catania nel 1976. La sceneggiatura, raffinata e mai retorica, riesce a toccare il cuore senza scadere nella facile emozione. Curiosità che pochi sanno: il film contiene una scena in cui Silvio Orlando e il piccolo Ciro guardano in tv “Totò di notte n.1”, un omaggio affettuoso al cinema napoletano d’autore.
Giuseppe Pirozzi, il giovane interprete, dopo il film ha raggiunto la popolarità interpretando Micciarella nella celebre serie Mare Fuori. La sua recitazione in questo film è già una promessa di talento purissimo. Gli interni del film sono stati ricostruiti in studio a Roma, mentre gli esterni sono stati girati realmente a Napoli, mostrando luoghi autentici e mai banali.
Non perdere questa occasione unica di scoprire un piccolo capolavoro italiano che ha rinnovato il modo di raccontare il Sud Italia al cinema. Un film che parla con il cuore e che rimane dentro, come le grandi storie che cambiano chi le ascolta. Stasera in tv, solo su Rai Movie, a partire dalle 21:10. Preparati a emozionarti. E, forse, a vedere la speranza dove meno te l’aspetti.
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…