Filippo Brogi entra nel cast della terza stagione di Un Professore, la celebre fiction di Rai 1 con Alessandro Gassmann. Il giovane attore, conosciuto per il ruolo di Eugenio nella miniserie Tutto quello che ho, interpreterà Zeno, un nuovo studente destinato a sconvolgere gli equilibri del liceo romano frequentato da Simone e Manuel.
Il debutto di Brogi è stato annunciato da Banijay Studios tramite un post su Instagram: “Il prof. Balestra pensava di averle viste tutte. Poi è arrivato Zeno. Benvenuto @_filippobrogi_”. Una frase che lascia intendere un ingresso dirompente e un personaggio tutt’altro che secondario.
Filippo Brogi ha già conquistato il pubblico grazie a Tutto quello che ho, miniserie diretta da Ricky Tognazzi con Vanessa Incontrada e Marco Bonini. Lì interpreta Eugenio, il fidanzato di Camilla, la figlia della coppia protagonista. Apparentemente dolce, il personaggio si sta rivelando complesso e ambiguo, contribuendo all’inquietudine del racconto dopo la tragica scomparsa della ragazza.
Ora Brogi approda in un’altra produzione di successo. Un Professore è una delle fiction più amate degli ultimi anni. Il suo stile ibrido tra il teen drama e la riflessione filosofica ha trovato un pubblico fedele su Rai 1, Netflix e RaiPlay.
Nella serie, Alessandro Gassmann interpreta Dante Balestra, un professore anticonformista che torna a insegnare a Roma per stare vicino al figlio Simone. Attorno a lui ruotano personaggi come Manuel, Anita, Floriana, e numerosi studenti con storie forti e attuali.
Con l’arrivo di Zeno, interpretato da Filippo Brogi, la narrazione di Un Professore 3 si arricchisce di nuovi spunti. Il personaggio sarà un nuovo studente del liceo Leonardo Da Vinci, e stando alle prime indiscrezioni, non sarà un adolescente come gli altri. Zeno si presenta con un passato misterioso e una personalità magnetica. Secondo voci vicine alla produzione, il suo arrivo metterà alla prova il metodo didattico di Dante e innescherà tensioni nella classe. Si parla già di nuove dinamiche relazionali con Simone, Viola e Nina.
La terza stagione continuerà a esplorare tematiche centrali per i giovani: inclusione, identità, affettività e disagio sociale. Ogni episodio sarà ispirato a un filosofo diverso, come accaduto nelle prime due stagioni. Il pensiero filosofico resta lo strumento con cui Dante guida i ragazzi a scoprire se stessi.
Un Professore è stato elogiato per la sua capacità di trattare tematiche complesse con sensibilità e ritmo. Il successo delle prime due stagioni è testimoniato dagli ascolti e dall’approdo sulla piattaforma Netflix, dove ha ottenuto un nuovo slancio tra il pubblico più giovane.
Con l’ingresso di Brogi, la serie promette un salto di qualità nella scrittura dei personaggi. L’attore toscano ha già dimostrato una notevole capacità di interpretazione nei ruoli a doppia faccia. Il pubblico si aspetta da Zeno una figura controversa, forse anche antagonista, in grado di mettere in discussione le certezze di Dante.
Il debutto di Un Professore 3 è previsto per l’autunno 2025. Il cast confermato include Gassmann, Pandolfi, Romano, e ora anche Filippo Brogi. Gli episodi saranno diretti da Alessandro D’Alatri, con la sceneggiatura firmata da Sandro Petraglia.
Il nuovo ciclo di episodi è attesissimo, anche grazie alla forza dei nuovi volti. Brogi potrebbe essere la chiave per rinnovare l’interesse del pubblico e spingere la serie verso trame ancora più profonde e sorprendenti.
Un Professore 3 si preannuncia come una delle fiction di punta del prossimo palinsesto Rai. E con Zeno, la filosofia incontrerà nuovi dilemmi morali e relazionali. Pronti a tornare tra i banchi?
Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…