Aurora Ramazzotti: vacanza in Messico con Goffredo, Cesare ed Eros: ecco l’itinerario (low cost) da copiare subito.
Aurora Ramazzotti, il compagno Goffredo Cerza e il piccolo Cesare hanno scelto il Messico per una vacanza in famiglia dal sapore esotico e rilassato. Con loro anche papà Eros Ramazzotti e i due figli nati dal precedente matrimonio, Raffaella e Gabrio. La destinazione? Un itinerario smart, autentico e sorprendentemente accessibile anche per le famiglie comuni. Nessun resort da sogno irraggiungibile, ma un viaggio che mixa cultura, natura e relax con un occhio al portafoglio.
Organizzare un viaggio economico in Messico non solo è possibile, ma può trasformarsi in una delle esperienze più ricche e appaganti di sempre. Con un pizzico di pianificazione e qualche dritta furba, si può vivere una vacanza molto simile a quella dei Ramazzotti, ma senza bisogno di essere una star. Ecco un itinerario di due settimane perfetto anche per chi ha un budget contenuto.
Giorni 1-3: Città del Messico tra arte, cultura e tacos. Atterra nella vibrante capitale. Il centro storico è un concentrato di meraviglie: il Zócalo, la Cattedrale Metropolitana, il Palazzo delle Belle Arti. Cammina, osserva, respira la storia. Risparmia così: usa la metropolitana (costa pochissimo). Mangia nei mercati: il Mercado de San Juan offre cibo di qualità a prezzi locali. Approfitta degli ingressi gratuiti nei musei la domenica. Giorno 4 a Teotihuacan, tra piramidi e panorami mozzafiato. Un’escursione imperdibile da Città del Messico prendendo un autobus dal Terminal Norte (meno di 5 euro) e in un’ora sarai tra le piramidi del Sole e della Luna.
Porta acqua e cibo dallo street market della capitale, i prezzi nei pressi del sito archeologico sono alti. Giorni 5-7 a Oaxaca, tra colori, artigianato e sapori. La città è una perla coloniale famosa per i suoi mercati, le botteghe tessili e le celebrazioni tradizionali. Con un bus notturno arrivi riposato e risparmi una notte in hotel. Da non perdere: i mercati di Tlacolula e i villaggi Zapotechi. Assaggia piatti tipici come le tlayudas e il mole negro. Giorni 8-10 a Chiapas, tra natura e spiritualità. San Cristóbal de las Casas è una cittadina incantata. Passeggia tra le sue viuzze, scopri le comunità indigene e sali a Palenque per le rovine maya e le cascate Agua Azul. Unisciti ad altri viaggiatori per tour condivisi: si dimezzano i costi e si raddoppia il divertimento. Giorni 11-14 tra Yucatán e Cenotes tra rovine e spiagge. Valladolid è la base perfetta per esplorare Chichén Itzá, i cenotes e le spiagge nascoste. Affitta una bici per spostarti liberamente.
Visita cenotes meno turistici come X’Kekén. Punta su spiagge libere come Playa Paraíso a Tulum. Scegli piccoli hostal o camere in affitto su piattaforme locali. Per il vitto hai ampia scelta: dai tacos alla griglia ai tamales, mangia dove mangiano i messicani. Per muoversi scegli colectivos, autobus e bici. I taxi sono superflui. Comprare souvenir? Solo nei mercati e sempre contrattando. Per le escursioni crea piccoli gruppi su app di viaggio per dividere le spese.
Un viaggio così non è riservato alle celebrità. Basta organizzarsi e lasciarsi guidare dal desiderio di scoprire un Messico autentico, colorato e accessibile.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…