Paola Cortellesi è tornata. Ma non come la ricordate. Stasera su Cine34, canale 34 del digitale terrestre, vediamo un volto nuovo. Uno che non dimenticherete. Interpreta Maria Montessori, una donna realmente esistita che ha cambiato la storia dell’educazione mondiale. Ma questa non è una biografia scolastica. È un pugno allo stomaco. Una carezza subito dopo.
“Maria Montessori – Una vita per i bambini” è un racconto potente. Diretto da Gianluca Maria Tavarelli, scritto da Gianmario Pagano e Monica Zapelli. Una produzione TaoDue per Mediaset. Nel cast, insieme a Cortellesi, troviamo Massimo Poggio, Gianmarco Tognazzi, Giulia Lazzarini e Alba Rohrwacher. Ma è lei, Paola, a reggere tutto.
Ci porta dentro una Roma d’altri tempi. Tra fine Ottocento e inizio Novecento. Un’Italia divisa, patriarcale, chiusa. E una donna pronta a romperla tutta. Maria è la prima donna a laurearsi in Medicina in Italia. Ma paga ogni scelta con un prezzo enorme. Studia. Lotta. Ama in segreto. Conosce il professor Giuseppe Montesano, interpretato da Poggio. Da lui ha un figlio, Mario. Ma è costretta a separarsene. Per salvare la sua reputazione. Per non perdere tutto.
Il dolore è feroce. Ma lei lo trasforma. Crea la prima Casa dei Bambini a San Lorenzo, a Roma. Un quartiere povero, dimenticato. E lì inventa un metodo nuovo. Il metodo Montessori mette al centro i bambini. Li ascolta, li guida e li lascia liberi. Cambia per sempre l’infanzia. Cambia il mondo. La fiction mostra tutto questo. Ma anche ciò che i libri non dicono. La sofferenza. Le rinunce. Le battaglie contro il regime fascista. I ricatti. I silenzi.
Non lo è perché Cortellesi si spoglia di tutto. Del sorriso, dei tempi comici, dei ruoli che l’hanno resa popolare. Qui è vulnerabile e immensa. Ogni sguardo è un colpo. Ogni silenzio pesa più di mille battute. Non recita. È. Vive quel dolore. Quel fuoco interiore. E lo passa a chi guarda. Ci sono momenti in cui è difficile restare fermi. In cui senti che qualcosa dentro si muove. Anche se sei solo sul divano.
Io non ero pronta. Pensavo di guardare una semplice storia, una fiction come tante altre. Invece ho vissuto una vita intera. In due sole puntate. Con la gola chiusa e gli occhi lucidi. Il bello? Non è mai retorica, non è didattica e non vuole insegnarti nulla. Ma finisci che impari. Di te. Degli altri. Di quanto può essere potente una donna che non molla.
Stasera su Cine34, alle ore 21:00, va in onda la prima puntata. Non è intrattenimento. È un’esperienza. Un viaggio dentro le crepe della storia e del cuore. Se pensate di conoscere Paola Cortellesi, pensateci di nuovo. E preparatevi. A lasciarvi colpire. E, forse, a cambiare un po’.
La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…
Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…