Stasera in tv, alle ore 21:27 su Rete 4, torna in prima serata uno dei film italiani più amati di sempre: Johnny Stecchino. Una commedia brillante, surreale, diventata cult.
Alla regia e nel ruolo da protagonista troviamo Roberto Benigni, in una delle sue interpretazioni più iconiche. L’attore toscano si sdoppia nei panni di Dante Ceccarini e Johnny Stecchino, regalando una prova d’attore da antologia. Accanto a lui, la presenza intensa e misurata di Nicoletta Braschi, moglie del regista anche nella vita reale, nel ruolo di Maria. Il cast è ricchissimo: Paolo Bonacelli è l’avvocato D’Agata, Franco Volpi interpreta il Ministro, Ivano Marescotti è Randazzo, e Alessandro De Santis veste i panni di Lillo. Tra gli altri: Giulio Donnini, Tony Sperandeo, Sal Borgese, Vito Zappalà e Luciana Palombi.
Johnny Stecchino uscì nel 1991 e fu un enorme successo commerciale. Ottenne il David di Donatello speciale per Roberto Benigni e la nomination a miglior film. Ai Nastri d’Argento 1992 vinse il premio per il miglior soggetto (firmato da Benigni e Vincenzo Cerami) e per il miglior attore protagonista. La pellicola conquistò il pubblico con la sua comicità intelligente e la sua satira sociale. Ancora oggi resta uno dei film italiani più visti e ricordati, con oltre 7 milioni di spettatori registrati al cinema alla sua uscita.
Con la sua narrazione surreale e dissacrante, il film incarna lo spirito della commedia all’italiana degli anni ‘90. Benigni si muove con maestria tra il registro farsesco e quello grottesco, offrendo una riflessione pungente sull’identità, la legalità e l’inganno.
Dante Ceccarini è un uomo semplice. Vive a Cesena e fa l’autista di scuolabus. Ama le banane, ha una visione infantile del mondo e un cuore grande. La sua vita tranquilla cambia quando incontra Maria, una donna affascinante che lo invita a Palermo. In Sicilia, Dante scopre qualcosa di sconvolgente: ha il volto identico a quello di Johnny Stecchino, un mafioso pericoloso e ricercato dalla giustizia. Ma Dante è ingenuo. Non capisce che sta per essere usato.
Maria, che è in realtà la moglie di Johnny, ha un piano: far passare Dante per suo marito, così da liberarsi del vero Stecchino e ingannare la mafia. Un intrigo assurdo. Un gioco di specchi in cui la vittima designata ride mentre si avvicina al pericolo. L’atmosfera si fa tesa, ma il tono resta comico. Dante fraintende ogni cosa. La sua innocenza lo salva. Anche quando la mafia lo punta, anche quando tutti gli indizi portano al peggio, lui continua a vedere il bene in tutto.
In una scena diventata leggendaria, Dante confonde il diabete con la droga. Un momento esilarante e tragico insieme. La risata nasce dal malinteso, ma sottolinea il dramma dell’incomprensione tra due mondi. Il finale sorprende. La verità viene a galla, ma in modo inaspettato. Nessuno muore, nessuno trionfa davvero. L’ingenuità di Dante diventa l’arma più potente. La maschera cade. E il pubblico, ancora una volta, ride e riflette.
Johnny Stecchino non è solo un film comico. È una lezione di umanità, l’elogio della bontà in un mondo pieno di trappole. È un piccolo miracolo cinematografico che resta attuale anche a oltre trent’anni dalla sua uscita.
Per chi non l’ha mai visto, è l’occasione perfetta. Per chi lo conosce, è un appuntamento irrinunciabile. Stasera in tv, alle 21:27 su Rete 4, preparati a ridere, riflettere e lasciarti incantare dal genio di Roberto Benigni.
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…