Guida TV

Epopea struggente che non dimenticherai: stasera in tv Kevin Costner brilla in una storia di riscatto e redenzione

Stasera in tv su Iris, canale 22, alle 21:15, torna un film cult che fonde emozione, azione e rinascita in un’America distrutta. Preparati a riscoprirlo.

Stasera in tv un film che parla al cuore: Kevin Costner, speranza e resistenza nell’America che rinasce

Era il 1997 quando Kevin Costner decise di dirigere e interpretare un film che ritroviamo proprio oggi in palinsesto. Si tratta de L’uomo del giorno dopo (“The Postman” in lingua originale), una pellicola che ha diviso la critica ma conquistato il tempo. Stasera in tv su Iris alle 21:15, questo gioiello torna a illuminare il piccolo schermo, in una giornata decisamente particolare. Ma dov’è ambientato il prodotto e di cosa racconta?

In un futuro distopico ambientato nel 2013, dopo un catastrofico conflitto nucleare, un ex attore vagabondo — interpretato dallo stesso Costner — trova la divisa di un postino caduto e, indossandola, riaccende nei sopravvissuti il desiderio di ordine, speranza e identità. A fare da contraltare al protagonista, un eccezionale Will Patton nei panni del Generale Bethlehem, crudele leader di una milizia paramilitare con venature totalitarie. Non sono tuttavia gli unici due attori a impreziosire la pellicola.

Accanto a loro, spiccano le interpretazioni toccanti di Larenz Tate (Ford Lincoln Mercury), Olivia Williams (Abby) e James Russo (Idaho). Tutti i personaggi rappresentano archetipi potenti: chi cerca la redenzione, chi lotta per l’amore, chi si ribella all’oppressione. La forza della narrazione sta proprio in questi legami umani, così riconoscibili e universali, ma incarnati da personaggi diversissimi.

Costner, reduce dal successo planetario di Balla coi lupi, scelse qui un tono più epico e spirituale, puntando su una narrazione lenta ma decisamente carica di pathos. Il film, lungo ben 177 minuti, alterna momenti di quieta riflessione a scene d’azione vibranti. Può piacere o meno, ma non si può dire che sia un film che lascia indifferenti, anche per il messaggio che trasmette.

Un frame de L’uomo del giorno dopo, stasera in tv

L’uomo del giorno dopo, un film da riscoprire: segreti e perché oggi è più attuale che mai

Nonostante le critiche iniziali, potrebbe aver ispirato cineasti successivi come Christopher Nolan e John Hillcoat per l’approccio etico e visivo al mondo post-apocalittico. Il film, infatti, propone un messaggio controcorrente: la resistenza non nasce dalla violenza ma dalla connessione umana, dalla parola, dalle lettere, dalla fiducia nella comunità. Le riprese si svolsero tra lo Utah e l’Oregon, in location naturali mozzafiato.

Ma cosa rende il film ancora così attuale nel 2025? Sicuramente la riflessione sull’importanza della comunicazione e del ruolo del singolo nella ricostruzione della società. In un’epoca dominata da fake news, isolamento digitale e crisi globali, il gesto semplice di consegnare una lettera si trasforma in un atto rivoluzionario. Un simbolo di fiducia, rinascita e possibilità. Rivedere L’uomo del giorno dopo stasera in tv è un invito alla memoria, al coraggio, all’umanità.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

30 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

60 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

3 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

3 ore