Doc sbarca su Rai 1: il remake americano con un volto tutto nuovo dopo Luca Argentero, conquista anche l’Italia.
Cambia il volto, ma non l’anima. Dopo il successo ottenuto negli Stati Uniti, il remake americano di Doc – Nelle tue mani arriva in prima serata su Rai 1 il 28 maggio 2025, pronto a emozionare anche il pubblico italiano. Una storia già amata, ma raccontata da una prospettiva diversa, con elementi familiari e nuove sfumature. Prodotto da Fox e Sony Pictures Television, lo show ha debuttato in America lo scorso gennaio con numeri impressionanti: 15,6 milioni di spettatori in soli 11 giorni su tutte le piattaforme. Ora tocca all’Italia scoprire il fascino di questa nuova versione che mantiene l’intensità dell’originale ma aggiunge un elemento capace di fare la differenza.
Una protagonista donna al centro della scena: perché potrebbe piacere di più? Nel remake americano infatti, Amy Larsen, interpretata da Molly Parker (celebre per House of Cards), prende il posto del dottor Andrea Fanti (Luca Argentero) e porta con sé un punto di vista femminile forte, empatico e incredibilmente attuale. Un cambiamento che non tradisce l’opera originale, ma la rilegge con nuovi occhi. Il volto di Amy racconta la resilienza di una donna alle prese con la ricostruzione della propria vita, dopo aver perso otto anni di memoria a seguito di un grave incidente. Non è solo una questione di genere, ma di narrazione. La sua storia intreccia sfide personali, carriera medica e rapporto madre-figlia con una delicatezza e profondità che toccano corde nuove.
Molte donne potrebbero rivedersi in Amy, nei suoi conflitti, nel multitasking emotivo e nella voglia di riscatto. Il rapporto con la figlia adolescente, il divorzio, la solitudine. Argomenti che parlano a chiunque, con realismo e cuore. Molly Parker porta sullo schermo un personaggio adulto, lontano dagli stereotipi della giovane eroina, ma capace di attrarre spettatori di ogni età. Ambientare la serie a Minneapolis, con un contesto sociale e sanitario diverso, permette agli italiani di osservare con curiosità dinamiche nuove pur restando ancorati alla struttura narrativa che già conoscono.
Insomma, non è solo Doc al femminile. È una storia che evolve, pur restando fedele al suo nucleo emotivo. Amy Larsen è primario di medicina interna al Westside Hospital. Dopo un incidente, si risveglia e scopre che la sua vita è cambiata: ha divorziato, sua figlia non è più una bambina, e i rapporti con i colleghi sono complicati. Inizia così un viaggio profondo tra ricordi perduti, crisi professionali e ricostruzione emotiva. La sceneggiatura porta la firma di Barbie Kligman, nota per Magnum P.I.. Dal 28 maggio 2025, ogni mercoledì in prima serata su Rai 1. Gli episodi saranno disponibili anche in streaming su RaiPlay.
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…