Colazione da Iginio Massari a Roma: “Quanto spendi per cornetto e cappuccino”

Colazione da Iginio Massari a Roma: quanto costa davvero un cornetto e cappuccino nella pasticceria più chic della Capitale

Una mattina qualunque a Roma può trasformarsi in un’esperienza gourmet se si decide di fare colazione nella nuova Galleria Iginio Massari, inaugurata nel marzo 2024 all’interno della rinnovata Galleria Alberto Sordi, nel cuore pulsante della città eterna. Un’influencer molto attiva sui social ha documentato la sua visita nella boutique dolciaria del maestro, rivelando prezzo, dettagli e impressioni. Il creator ha ordinato un cornetto alla crema, una mini graffa, un cappuccino consumato sul posto e un altro cornetto da asporto. Totale: nove euro. Una cifra che, detta così, può sembrare impegnativa per una colazione. Ma basta guardare il video che ha condiviso per capire il perché.

iginio massari
Fonte: Giulio il vinaio Instagram

Nel cappuccino troneggiava una placchetta di cioccolato personalizzata, con tanto di scritta, appoggiata con cura sulla schiuma. Il cornetto alla crema, invece, mostrava nel ripieno piccoli puntini neri di vaniglia bourbon, chiaro segno dell’uso di bacche vere e non di aromi sintetici. Il profumo intenso, la crema vellutata e la consistenza perfetta del lievitato hanno convinto anche i palati più scettici. La sede romana della pasticceria Massari non è una semplice “pasticceria da passeggio”: è un flagship store di 170 mq concepito come tempio del gusto, con un’offerta che spazia dai celebri maritozzi, proposti in una versione rivisitata e ultra soffice alle monoporzioni scenografiche, passando per praline, cremini, confetti e torte su misura. Qual è l’unica pecca evidenziata dal creator?

L’unica pecca da Iginio Massari a Roma? Spazio ristretto

Tra le note della sua esperienza, l’influencer ha sottolineato un solo vero difetto: pochi tavolini disponibili, solo all’esterno. Non proprio il massimo per chi spera in una pausa rilassata lontano dal caos. Lo spazio interno, seppur elegante e ben curato, resta limitato e orientato più alla vendita che alla consumazione prolungata. Ma del resto, siamo pur sempre in pieno centro a Roma, dove ogni metro quadro conta. L’esperienza vale il prezzo? Sì, secondo chi ha raccontato la sua mattinata nella boutique dolciaria. Il prezzo non è certo da bar di quartiere, ma ogni dettaglio, dalla qualità degli ingredienti alla cura nella presentazione, racconta l’impronta inconfondibile di Iginio Massari, uno dei pasticceri italiani più celebrati e premiati al mondo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giulio Consoli (@giulio_il_vinaio)

Qui si fa colazione con materie prime eccellenti, lievitazioni perfette e una pasticceria che ambisce a diventare punto di riferimento anche per i turisti più esigenti. Fare colazione da Massari a Roma non è una routine quotidiana, ma un piccolo lusso da vivere come un’esperienza. È l’occasione per provare l’arte dolciaria italiana portata ai massimi livelli, magari mentre si passeggia tra Piazza Colonna e via del Corso. Per i fan della pasticceria e per chi ama i dettagli che fanno la differenza, quei nove euro diventano quasi un investimento. In profumo, gusto e bellezza.

Lascia un commento