VIP e Personaggi Famosi

Il primo piatto di Pasqua di Benedetta Parodi conquista tutti: primaverile, leggero e pronto in 20 minuti

Benedetta Parodi firma il primo piatto perfetto per il pranzo di Pasqua: un’esplosione di gusto, colore e semplicità.

Su Instagram lo ha proposto come alternativa elegante ma facile ai classici della tradizione. Un piatto primaverile con pesto di asparagi e prosciutto crudo croccante che ha già conquistato migliaia di follower. Perfetto per chi vuole stupire con un tocco gourmet ma senza passare ore ai fornelli. Ideale anche come portata unica.

Pasqua 2025 cade proprio nel pieno della stagione degli asparagi. Un ortaggio leggero, fresco e ricco di proprietà benefiche, molto usato nella cucina italiana. Il piatto è un equilibrio riuscitissimo tra croccantezza, cremosità e sapori decisi. Una ricetta che richiama la tradizione ma la rinnova con delicatezza.

La voce storica di Cotto e Mangiato e volto amatissimo di programmi come I menù di Benedetta o Bake Off Italia, ancora una volta propone un’idea semplice ma vincente. Con pochi ingredienti e una preparazione alla portata di tutti, puoi portare in tavola un primo piatto da chef. Non servono strumenti particolari né competenze da esperto. Bastano passione e qualche accortezza.

Provala anche tu. La ricetta è pronta in meno di 30 minuti e conquisterà grandi e piccoli. Ideale anche per chi segue una cucina leggera ma non vuole rinunciare al gusto. Tagliatelle, asparagi, prosciutto crudo, pinoli e parmigiano: ecco i protagonisti. E l’ingrediente segreto? Un po’ di acqua di cottura degli asparagi, per un pesto vellutato.

Tagliatelle di Benedetta Parodi

Ricetta delle tagliatelle con pesto di asparagi e prosciutto croccante di Benedetta Parodi come primo piatto di Pasqua

Ecco la lista degli ingredienti consigliati da Benedetta Parodi per 2-3 persone:

  • 250 g di tagliatelle all’uovo
  • Un mazzo di asparagi freschi
  • 2 fette di prosciutto crudo
  • Una manciata di pinoli
  • Mezza cipolla bianca
  • Qualche foglia di basilico fresco
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione:

1. Lava e pulisci gli asparagi. Priva i gambi delle parti finali e mettile a bollire in acqua salata.

2. Il resto dei gambi taglialo a rondelle. Serviranno per il pesto.

3. In una padella antiaderente, fai rosolare le fette di prosciutto crudo fino a renderle croccanti. Mettile da parte su carta assorbente.

4. Usa la stessa padella per tostare brevemente i pinoli, poi togli anche questi.

5. Nella stessa padella, versa un filo d’olio. Fai soffriggere la cipolla tritata con gli asparagi a rondelle. Sala leggermente e cuoci finché diventano teneri.

6. Taglia a pezzetti il prosciutto croccante.

7. Versa tutto il contenuto della padella nel bicchiere di un frullatore a immersione. Aggiungi parmigiano, basilico fresco e un mestolino di acqua. Frulla fino a ottenere una crema.

8. Cuoci le tagliatelle in acqua salata. Scolale e condiscile con il pesto appena preparato.

9. Impiatta e completa con il prosciutto croccante tagliato, le punte di asparagi precedentemente cotte e un filo d’olio a crudo.

Il risultato? Cremoso, elegante, sorprendente. Un primo piatto che profuma di primavera e festa.

Puoi prepararlo in anticipo e scaldarlo al momento. Si abbina perfettamente con un calice di Vermentino o un Chardonnay fresco. Se stai cercando un’alternativa ai soliti tortellini o lasagne, questo è il piatto giusto. Facile da realizzare, ma con un effetto finale che sembra uscito da un ristorante.

La Pasqua 2025 è l’occasione perfetta per provarlo. E magari condividerlo con chi ami, come ha fatto Benedetta Parodi con i suoi follower. Semplicità, gusto e stagionalità: tre parole che raccontano tutta la forza di questo primo piatto di Pasqua. Non ti resta che metterti ai fornelli e lasciarti ispirare da uno dei volti più amati della cucina italiana (o provare una variante del menù di Cannavacciuolo).

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

29 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

60 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

1 ora

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

3 ore