Guida TV

Stasera in tv, un capolavoro psicologico e raffinato del cinema d’autore: il film che non dimenticherai

Stasera in tv, venerdì 18 aprile 2025, non perdere alle 21:15 su Cielo (canale 26) un’opera intensa e ipnotica: Nathalie…, film franco-spagnolo del 2003 diretto da Anne Fontaine.

Protagoniste due attrici straordinarie: Fanny Ardant e Emmanuelle Béart. Al loro fianco, l’immenso Gérard Depardieu. Il film esplora le sfumature della gelosia, dell’identità e del potere del desiderio. Nathalie… è un viaggio nella mente di una donna tradita. Ma è anche molto di più. È un’esplorazione elegante, disturbante e sottile dell’animo umano. Un’opera che affascina per atmosfera, tensione e ambiguità.

Catherine (Fanny Ardant) è una donna borghese e sofisticata. Scopre che suo marito Bernard (Depardieu) ha un’amante. Invece di affrontarlo, decide di ingaggiare una giovane e affascinante ragazza di night club, Marlène (Emmanuelle Béart). Il piano è folle: Marlène dovrà sedurre Bernard, farsi desiderare, diventare la sua amante. Poi, sotto il nome fittizio di Nathalie, dovrà raccontare tutto nei dettagli a Catherine. Ogni incontro, ogni sguardo, ogni gesto.

Ma i racconti di Marlène diventano sempre più intensi. Più confusi. Più emozionanti. Catherine inizia a vivere quelle storie come fossero sue. La linea tra finzione e realtà si fa sottile. E le due donne si trovano coinvolte in un legame inaspettato, ambiguo, ipnotico.

La regia di Anne Fontaine è raffinata e controllata. Le immagini trasmettono inquietudine ed eleganza. Il film si muove con grazia nel territorio del non detto. Del non visibile. Eppure tutto è lì, sotto la superficie. La musica di Michael Nyman, autore della colonna sonora, accompagna perfettamente l’atmosfera. Le sue note sono ripetitive, evocative, quasi ipnotiche. Come un’eco delle ossessioni interiori dei personaggi.

Il film ha ricevuto una nomination agli European Film Awards 2004. In Italia ha incassato oltre 186 mila euro, diventando un piccolo cult per gli amanti del cinema d’autore. Nathalie… è anche stato fonte d’ispirazione per Chloe – Tra seduzione e inganno, il remake hollywoodiano del 2009 diretto da Atom Egoyan, con Julianne Moore, Liam Neeson e Amanda Seyfried.

Nathalie… stasera in tv

Stasera in tv un film elegante, ambiguo e profondamente psicologico

Questo non è un thriller nel senso classico. Non c’è azione. Non c’è violenza. Eppure, la tensione è costante. È tutta psicologica, fatta di sguardi, parole, sospetti. Fanny Ardant offre una delle sue interpretazioni più complesse. Fredda, ferita, controllata. Ma dentro, un vulcano di emozioni. Emmanuelle Béart è affascinante, enigmatica. Non sai mai se sta recitando, mentendo o provando davvero ciò che racconta. Depardieu è perfetto nel ruolo dell’uomo desiderato ma ignaro. Simbolo di un certo maschilismo borghese, inconsapevole del gioco in cui è intrappolato.

Il film ricorda da vicino il capolavoro di Ingmar Bergman, Persona. Due donne, due identità che si specchiano, si confondono, si scontrano. Anche Bertolucci è citato: in una scena si vede Prima della rivoluzione, omaggio al cinema d’autore europeo. Chi ama La pianista di Michael Haneke troverà in Nathalie… gli stessi temi di repressione, desiderio e controllo. Ma anche chi ha apprezzato La donna della porta accanto di François Truffaut, con le sue passioni borghesi e distruttive.

Nathalie… è un film che ti lascia domande. Non offre risposte facili. Non giudica. Ti accompagna in un viaggio psicologico dove tutto è possibile e nulla è certo. Perfetto per chi cerca storie che scavano. Che disturbano. Che ti restano dentro. Non è per tutti. Ma chi ama il cinema elegante e introspettivo, lo amerà. Non perderlo stasera in tv (se non vuoi vedere un kolossal epocale). Cielo, ore 21:15, canale 26 del digitale terrestre. Mettiti comodo. Lascia che il film ti avvolga, un racconto alla volta. Come Catherine ascolta Nathalie.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

4 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore