Guida TV

L’Italia vince l’Oscar e commuove il mondo: film cult da non perdere stasera su Netflix

Il film italiano che ha vinto l’Oscar e oggi stasera su Netflix: un capolavoro da vedere almeno una volta nella vita.

Tra i titoli più significativi del cinema italiano, Mediterraneo (1991) di Gabriele Salvatores è oggi disponibile su Netflix. Un’opera che ha lasciato il segno nella storia del nostro cinema, premiata con l’Oscar al Miglior Film Straniero nel 1992, e che continua a emozionare grazie a una narrazione unica e senza tempo. Se non lo hai mai visto, questa è l’occasione perfetta: Mediterraneo non è solo un film, è un viaggio nel cuore dell’umanità. Siamo nel 1941, nel pieno della Seconda guerra mondiale. Un manipolo di soldati italiani viene inviato su una sperduta isola greca con l’ordine di presidiarla. Sono uomini qualunque, lontani anni luce dall’essere eroi: un tenente pittore, un sergente scontroso, un marconista in cerca di silenzio. La radio si rompe, i contatti con il comando si interrompono, e la guerra diventa solo un’eco lontana.

Una scena da Mediterraneo, finalmente disponibile su Netflix

Lì, tra anziani, donne e bambini rimasti sull’isola, scoprono una nuova dimensione fatta di relazioni autentiche, pranzi semplici, partite a pallone e uno spazio dove il tempo sembra essersi fermato. Nascono amicizie, amori (come quello tra il giovane Farina e la splendida Vassilissa), e per alcuni anche una nuova vita. Dietro l’apparente leggerezza di una commedia, Mediterraneo nasconde una riflessione profonda sul senso dell’identità, sull’auto-esilio, sulla voglia di fuga da una realtà troppo stretta. Non è solo un film ambientato durante la guerra: è una dichiarazione poetica sull’essere umani, sul desiderio di appartenenza e sulla libertà di scegliere dove e come vivere.

Perché Mediterraneo su Netflix è un film da vedere almeno una volta nella vita

Gabriele Salvatores firma un’opera intrisa di nostalgia, malinconia e dolcezza. E lo fa con una regia essenziale ma carica di significato. Ogni scena sull’isola è costruita come un dipinto, ogni personaggio rappresenta un frammento dell’anima collettiva di un’Italia in cerca di sé. Il cast, guidato da Diego Abatantuono, Giuseppe Cederna, Claudio Bigagli e Vana Barba, dà corpo e cuore a una coralità memorabile. Nessuna forzatura, nessun eccesso: solo la vita, raccontata con sincerità.

Non è un caso che questo capolavoro nostrano abbia conquistato l’Academy Award, diventando uno dei pochi film italiani a vincere l’Oscar per il Miglior Film Straniero. Un riconoscimento che ha fatto discutere, certo, Roger Ebert lo definì “troppo italiano per essere compreso fuori dai confini”, ma che ha consacrato l’opera a livello internazionale. In Italia, il film è diventato simbolo di una generazione disillusa, che negli anni ’90 cercava uno spazio alternativo in cui ritrovare il senso della vita. Ancora oggi, il suo messaggio risuona forte e chiaro, in un mondo sempre più frenetico: rallenta, respira, trova il tuo Mediterraneo.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

19 ore