Casatiello di Bruno Barbieri, la versione da picnic: portalo al pranzo di Pasquetta

Casatiello di Bruno Barbieri in versione da picnic: la rivisitazione perfetta per la Pasquetta.

Quando si pensa alla Pasquetta, è impossibile non immaginare un bel pranzo all’aria aperta, magari su un prato, con il cestino da picnic pieno di delizie. E tra le protagoniste assolute della tradizione pasquale c’è lei: la regina indiscussa del sud, il casatiello napoletano. Questa volta, però, ti proponiamo qualcosa di diverso. Una versione rivisitata, firmata Bruno Barbieri, perfetta da portare con sé per un pranzo fuori porta. Mini casatielli monoporzione, morbidi dentro e croccanti fuori, serviti in pirottini colorati che faranno un figurone sulla tovaglia a quadri.

Un’idea creativa, gustosa e decisamente scenografica. Il casatiello è un lievitato rustico e ricco, nato per festeggiare con abbondanza. Nella sua versione classica prevede una lunga lievitazione e un impasto importante, ricco di formaggi e salumi. Bruno Barbieri, maestro indiscusso della cucina italiana, ne propone una variante agile ma saporita, perfetta per chi non vuole rinunciare alla tradizione, ma cerca praticità e un tocco di stile.

Ecco gli ingredienti per circa 12 mini casatielli:

500 gr di farina
300 ml di acqua
40 gr di strutto
10 gr di lievito di birra fresco
150 gr di salame Napoli
150 gr di provola affumicata
Burro q.b. per gli stampini
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Casatiello per il picnic di Pasquetta: la ricetta originale reinterpretata da Bruno Barbieri

Inizia sciogliendo il lievito in un po’ d’acqua tiepida. In una ciotola capiente unisci la farina, lo strutto, il lievito sciolto, il resto dell’acqua e un pizzico di sale. Lavora l’impasto con energia, finché non diventa liscio ed elastico. Forma una palla, spennellala con un filo d’olio e lasciala riposare in una ciotola coperta da pellicola per circa 4-5 ore. Una volta lievitata, stendi l’impasto sul piano da lavoro e incorpora salame e provola a cubetti. Rimetti il tutto a lievitare per altre 2 ore. Ora viene il bello: stacca piccoli pezzi, forma delle palline e sistemale nei pirottini colorati, che avrai precedentemente imburrato. Lascia che raddoppino di volume in un luogo tiepido, poi cuoci in forno statico a 180°C per 40 minuti.

casatiello pasqua
Sua maestà: il casatiello

Questi mini casatielli da picnic non sono solo buoni, ma anche bellissimi da vedere. Scegli pirottini dai colori pastello, magari decorati con motivi floreali o primaverili. Puoi servirli in un cestino di vimini o su un vassoio con foglie di insalata o erbe aromatiche, per un effetto “wow” assicurato. Sono perfetti anche freddi, il che li rende ideali da trasportare e condividere con amici e parenti all’aperto. Vuoi personalizzarli ancora di più?  Aggiungi qualche cubetto di pecorino romano per un sapore ancora più deciso. Inserisci nell’impasto una punta di pepe nero o un pizzico di peperoncino per dare un tocco piccante. Sostituisci il salame con speck o pancetta affumicata se preferisci una nota più aromatica. Con questi casatielli in miniatura, il tuo picnic di Pasquetta avrà tutto un altro sapore. Una ricetta che unisce la tradizione alla praticità, con il tocco inconfondibile di Barbieri e quel pizzico di creatività che fa sempre la differenza. Provare per credere!

Lascia un commento